Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (1 risultato)

'aspetto'). singnato (disus . signato), sm. ittiol.

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (1 risultato)

. 1. 15. dir. disus . legge singolare, quella che disciplina

vol. XIX Pag.71 - Da SINISTRAGGINE a SINISTRAMENTE (1 risultato)

sinistro. sinistràggine, sf. disus . mala creanza; comportamento villano o

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (2 risultati)

spandorare, intr. (spandòro). disus . sventolare (una bandiera).

spanierare, tr. (spanièro). disus . togliere da un paniere. =

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (1 risultato)

sparagina, sf. chim. disus . asparagina. 7ramater [s

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (1 risultato)

sparambiare. sparaménto, sm. disus . colpo di un'arma da fuoco,

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (1 risultato)

l'arma'. sparare3, tr. disus . privare un ambiente degli arredi,

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (1 risultato)

pass, di spararej3), agg. disus . spogliato degli addobbi, disadorno.

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (4 risultati)

la sparecchio in modo sparecchiata, sf. disus . scenata, in partic. di geloche

/ e perché ognun sparécchio, sm. disus . il consumare tutte le vivanmoriva d'

pres. di spareggiare), agg. disus . tondo, l'alza, facendolo

tr. { sparéggio, sparéggi). disus . provocare o determinare una condizione di

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (1 risultato)

cibo del mondo. 5. disus . smorfia. siri, vii-1065:

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (2 risultati)

(plur. m. -i). disus . medico seguace della spargiria.

sparo), agg. ant. disus . non pari, non divisi

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (1 risultato)

. sparita, sf. disus . sparizione, allontanamento di una persona

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (2 risultati)

uno stramazzone per terra. 2. disus . sparto (lygeum sfartum). -

. spartium [scoparium], denominazione disus . della ginestra dei carbonai.

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (2 risultati)

». 8. marin. disus . carta spartita: documento dettagliato in

spartito1. spartitóio, sm. disus . diga che devia una parte delle

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (1 risultato)

solo 'spartium junceum'. 2. disus . genere di piante (attualmente denominato

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (1 risultato)

spassa pensière), sm. mus. disus . scacciapensieri. bonanni, 133

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (1 risultato)

spatango). spatango (disus . sfiatago), sm. (plur

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (2 risultati)

(v.). spato (disus . spattó), sm. miner.

spatóso (spattóso), agg. disus . che ha la struttura o la

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (3 risultati)

rigno! spàtrio, sm. disus . espatrio. leopardi, i-147

spathulatus. spatulifórme, agg. disus . spatolato (un organo vegetale).

spatuliròstro, sm. ornit. disus . spatola. savi, 2-ii-465

vol. XIX Pag.742 - Da SPAURIRE a SPAVALDO (1 risultato)

spavurósó), agg. disus . che prova o è in preda alla

vol. XIX Pag.744 - Da SPAVENTARE a SPAVENTATO (1 risultato)

). spaventatàggine, sf. disus . temperamento ansioso, apprensivo.

vol. XIX Pag.755 - Da SPAZIOTEMPO a SPAZZANTE (3 risultati)

fra la gioventù se non spazzacamino (disus . spazzacammino-, ant. spazaca-ed è sì

spazzafórno, sm. invar. disus . spazzola usata per pulire il forno

). spazzaménto, sm. disus . lo spazzare, lo scopare un

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (1 risultato)

v.). spazzare1 (disus . spacciare; ant. spaqare, spassare

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (1 risultato)

(spazzastrada), sm. invar. disus . spazzino (e può avere una

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (1 risultato)

(ant. spaggatóió), sm. disus . spazzola usata per ripulire i forni

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

fosse. 3. ott. disus . ciascuna delle due lenti costitutive dei

vol. XIX Pag.767 - Da SPECCHIO a SPECIALE (2 risultati)

/ discorsi respet speciale1 (disus . spesciale, speziale; ant. spesiate

attingono dai fatti. -dir. disus . prova speciale-, quella che specifica

vol. XIX Pag.768 - Da SPECIALE a SPECIALE (1 risultato)

tragica desolazione umana. 16. disus . che ha una specifica competenza in un

vol. XIX Pag.771 - Da SPECIALIZZAMENTO a SPECIALIZZATO (1 risultato)

viva. 12. dir. disus . particolarità di una situazione, di un

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (1 risultato)

. 7. medie. disus . lo specificarsi di un determinato sintomo

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (1 risultato)

fengito. 7. psicol. disus . allucinazione speculare, negli stati profondi

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (1 risultato)

appanna. 2. miner. disus . pietra specularia (anche solo specularia,

vol. XIX Pag.786 - Da SPECULITE a SPEDALE (1 risultato)

a monsignor romano. -famil. disus . tentativo di dimostrare un fatto;

vol. XIX Pag.787 - Da SPEDALERIA a SPEDALITÀ (2 risultati)

spedale. spedalino1, agg. disus . contratto in un ospedale (una

spedale. spedalino2, sm. disus . studente di medicina che fa pratica

vol. XIX Pag.789 - Da SPEDIRE a SPEDIRE (1 risultato)

ai lavori parlamentari. 7. disus . spedire una ricetta: nel linguaggio dei

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (1 risultato)

spedirle si scopre superfluo. 3. disus . portato a compimento, concluso (una