azione da sciallare. scialle (disus . schall, sciai, sciale, scialló
far questo scialo. 3. disus . deflusso delle acque in eccesso da una
.). sciallo1, agg. disus . sciallato (un indumento, lo
scialare. scialò, sm. disus . scalogno (allium ascalonicum).
da scialare. scialoneria, sf. disus . abitudine allo spreco; dissipazione
-sostant. scialumò, sm. disus . strumento musicale a fia
origine incerta. sciantiglióne, sm. disus . fedina, favorito. panzini [
. di scoperto. scopertaménte (disus . scovertamente), avv. (superi
, di scoprire), agg. (disus . scovèrto; ant scuopèrto, scupèrtó
russo. 10. marin. disus . non pontato (un'imbarcazione).
un'apertura di credito. - disus . disavanzo della bilancia commerciale. belloni
(scoppettino), agg. eccles. disus . che obbedisce alla regola di s
. da scopista. scopo1 (disus . scuòpo), sm. obiettivo contingente
grossa persona squinternata. 2. disus . e region. schioppetto. fr
divieti e cautele. 8. disus . schiocco delle dita o della lingua (
italia. 5. milit. disus . soldato che ha il compito di andare
azione da scoraggire. scoraggire (disus . scoragire), tr. (scoraggisco
e scorata marcia. 4. disus . privato del cuore. fortis,
scorbiccherare, tr. (scorbìcchero). disus . riempire un foglio con appunti sommari
scorciare. scorciapino, sf. disus . piccola imbarcazione destinata al trasporto
scorciare. scorciatoio2, sm. disus . scorciatoia. f. f
pres. di scordare1), agg. disus . dimentico. cornoldi caminer,
da scorificare. sconférme, agg. disus . che ha forma di scoria vulcanica
. scorillo, sm. miner. disus . scorlo (in partic., nei
, sèrio), sm. miner. disus . denominazione usata inizialmente per indicare la
da scornare1. scornata2, sf. disus . cornata. i.
scornettare1, intr. (scornétto). disus . sonare la cornetta incessantemente.
(scornicaménto), sm. archit. disus . modellamento di un materiale o di
). scorpioelèo, sm. disus . olio di scorpione. tramater [
stralciare. 4. per estens. disus . profondere senza riserve; sperperare.
(scorènza, scorrènzia), sf. disus . emissione di feci liquide, diarrea
(femm. rar. -dora). disus . negli eserciti (in partic.
da scorrere. scorritóio, agg. disus . scorsoio. sacchetti, 166-47:
scorrubbiare. scorrucciaménto, sm. disus . reazione di sdegno, di irritazione
scorso1. scorsato, sm. disus . difetto di tessitura. iramater
afronta la morte. 29. disus . libretto di scorta: documento nel quale
. anche senza desinenza scòrto). disus . accorciare, ridurre la lunghezza di
pass, di scortare2), agg. disus . accorciato, ridotto di misura.
riggo scorticato. scorticatóio, sm. disus . luogo in cui si scuoiano gli
scortinare, tr. milit. disus . abbattere, smantellare un muro di
al verde smeraldo. 13. disus . attacco o scontro per lo più improvviso
ammucchiavano in sassi. 14. disus . riscossione di una somma, di un
non toma così presto. 7. disus . riscosso (il denaro).
. da scotano. scòtano (disus . scòbano, scodano, scòteno; ant
2. agric. disus . privare un terreno della cotica. la
2. scotìo, sm. disus . scotimento, vibrazione intensa e prolungata
loro il bucato. 3. disus . sistro. salvini, 39-vi-194:
di scotola per scutula. scotòma (disus . scòtoma), sm. (plur
scottéggio, scottéggi). marin. disus . manovrare la scotta; scottare.
scotto1. scottière3, sm. disus . spazio di terreno cintato su cui