con te parlar. 18. dimin . menticina. de sanctis, 7-280
spulciano al sole. 5. dimin . mentecattèllo. f. f.
la poveretta). 6. dimin . mentino. strascino, i-2-207:
padre di menzogna. 10. dimin . menzognétta. bonarelli, xxx-5-102:
la difesa di questo grande 2. dimin . meìno. scrittore contro a certi
, n. 6. 9. dimin . mercantino (femm. -a).
facilmente si maritano. 14. dimin . mercanziétta. dossi, 1-i-96:
vita da mercadante. io. dimin . mercatantuòlo. boccaccio, dee
di altre serie). = dimin . di mercato1', è presente anche in
commiato da'compagni. 20. dimin . mercatino (v. mercatino1).
mamme a'ragazzi cattivi. 6. dimin . merdaino. p. petrocchi [
di bimbi senza merda. 9. dimin . merdicina. papini, iv-786:
sta male. * = » dimin . di merda. merdellóne, sm
da uomini di sessanta. 2. dimin . merdoncino. fenoglio, 36:
una presa in giro. 4. dimin . merdosétto. talli, 10-24:
la nespola si speluca. 6. dimin . merendétta. roberti, ix-157:
quello è il merendino. = dimin . m. di merenda1.
, n. 5. 9. dimin . meretrìcola, meretrìcula. boccaccio,
» voce dotta, lat. mergùlus, dimin . di mergus 'smergo, marangone
deriv. dal sardo madriskèdda, merriskèdda, dimin . di madre. merismite
empir la carniera. 7. dimin . merlétta (v. merletta2).
= dall'emil. marleta, dimin . di maria (v.).
. = voce di area centiale, dimin . di merla. merlétta3, sf
con qualche merlettino discreto. = dimin . di merletto. merlétto,
cresta dei polli. 5. dimin . merlettino (v.).
merlettino (v.). = dimin . di merlo1. merlificato, agg
(tringa ochropus). = dimin . di merlo1. merlino2,
a la scodella. 8. dimin . merlétto (v.).
deriv. da merlo1, col sufi, dimin . -occhio. merlóne, sm
= voce fr., propr. dimin . di merle 'merlo '.
a zucca rotta. = dimin . di merla. merlòtto (
trovai più che merlino. = dimin . di merlo1. merlùcio, sm
merlucius merlucius). = ¦ dimin . di merluzzo1. merluzzo1 (ant
non lo aveva ritrovato. = dimin . di merlo2. mermanza,
il mio piego? 5. dimin . mesatina. tommaseo [s.
monache alle grate. 2. dimin . mostacciatina. aretino, 20-155:
(panurus biarmicus). = dimin . di mostaccio nell'accezione di 'baffo
nel mostaccio. io. dimin . mostaccino. del carretto, 4-20
. biz. fxo- cttìkiov, dimin . del gr. class. puara£-axoc;
forma romboidale; maltagliati. 6. dimin . mostacciolètto. magalotti, 1-87:
mustum 'mosto', col suff. del dimin .; l'accezione del n.
poi con la mostarda. 10. dimin . mostardina (v.).
tritarsi e mangiarsi col lesso. = dimin . di mostarda; per il n.
? mandatemene una mostrina. = dimin . di mostra1. mostrino1,
tasca che segna il registro. = dimin . m. di mostra *; cfr
= dal lomb. mostrivi, dimin . di màster 'mostro '.
deriv. di moto1, col suff. dimin . -eretto. motétto, v
allargarsi continuamente. 16. dimin . motivétto. zena, 1-589: