7ty] pó <; 'mutilo'e dal dimin . di \ xùi; 'topo'.
e castagne delibatissime e fichi. = dimin . di péro, con doppio suff.
la campagna magra. 4. dimin . perpendicolétto. cesariano, 1-137:
della sinodale. 2. dimin . perpetuèlla. massaia, x-186:
e precisamente da ammiraglio. = dimin . di poltrone, n. 3.
la birba del conte. = dimin . di poltrona. poltroncina,
il rischio di rompersi. = dimin . di poltrona. poltroncióne1 (poltronzóne
non è dei poltroni. 13. dimin . poltroncèllo. pasquinate romane, 508
o 'non ha eredi'.. dimin . poltroneriòla.. g. belli
onde lattossi e visse. = dimin . di poltro *. polubro
spinge la palla! 29. dimin . polverétta (v.).
cipolla nel polverello. = dimin . masch. di polvere.
impedire l'evaporazione dell'ammoniaca. = dimin . di polvere; per il n.
all'aria del cielo. = dimin . di polvere. polverina2,
, di vita? = dimin . masch. di polvere. polverino2
. = dallo spagn. polvillo, dimin . di polvo, che è dal lat
poi t'appiatta. 4. dimin . pomèlla (v.).
li somiglia molto. 2. dimin . pomarétto. ramusio [oviedo]
'usque ad femora'. 5. dimin . pomatina. panzini, iii-44:
e graziosa. - anche nella forma dimin . pomellina. patrizi, 2-28:
attaccatissime al petto. = dimin . di poma. pomèlla2,
la tempera. 4. dimin . pomellino. moretti, ii-1037:
, una quasi bambina. = dimin . di pomo1. pomèna,
di ciccione ». 2. dimin . pomerino. c. i.
guancie rosse e gonfie. = dimin . da poma; per il n.
cfr. anche fr. pommette, dimin . di pomme 'mela, pomo'.
pometti e 'rosette'. = dimin . di pomo1. pómfo e
un pomino della rosa. = dimin . di pomo1. pomino cramóre
di inextimabile factura.. dimin . pomolino. e pisis,
voce dotta, lat. tardo pomùlum, dimin . di pomum (v. pomo1
a un'altra storia. = dimin . di pompa1. pompierata, sf
con caffè e rum. 2. dimin . poncino. collodi, 690:
n. 2. 7. dimin . ponentino (v. ponentino2).
non manca mai. = dimin . di ponentel, n. 3.
grappoli bianchi dei sambuchi. = dimin . di ponente1, n. 3.
a sua volta dal fr. pouìenet, dimin . di poulain 'puledro'.
= lat. volg. * ponticellus, dimin . del class, ponticùlus, che
per appoggio dello steccone. = dimin . di ponte. ponticità,
in partic. nelle langhe), dimin . femm. di ponte. pontinése
ed attaccava bottoni. 2. dimin . popolina. ghislanzoni, 9-59:
provvisione d'armi mal sodisfatto. = dimin . di popolaccio. popolàccio (
o asso o sei. 4. dimin . popolaccino (v.).
sia contento. 32. dimin . popolarùccio. pietro de'faitinelli,
ragazze del popolino basso. = dimin . di popolo1. popolino2 (
sono i popoli. 21. dimin . popolétto. l. guicciardini,
gialle e verdi alternativamente. = dimin . di popone. popóne (
vuol la sua stagione, io. dimin . poponcino (v.).