sopra questa mia venuta. = dimin . di pratica. pratile1,
produzione del grano. 11. dimin . fratèllo (v.).
atare, non può perire. = dimin . di preambolo. preambòlico, agg
producono l'ente stesso. 8. dimin . preambolétto (v.).
è di precetto. 10. dimin . precettino. batacchi, 2-275:
di febo mariuolo '. = dimin . di prete. pretulaca
. = dal napol. prèvètariello, dimin . di prèvètè (v. prete)
prevosto della città. a. dimin . prevostino. m. dandolo,
tutto attillatine e composto. = dimin . di prezzemolo. prezzemolismo,
che si paga. 14. dimin . e vezzegg. prigioncèlla. d
nell'italia centrale). 6. dimin . prillétto. loria, 1-191:
presa col primàccio. 3. dimin . primaccétto. cavalca, ii-131 [
fare alle medesime. = dimin . di primàccioi. primacciuòla,
deriv. da primaio, con suff. dimin . primalavère (primalevère),
perde a primiera. 7. dimin . primierétta. berni, 230:
pure 'primierino '. = dimin . masch. di primiera1.
primo), con cambio del suff. dimin . primina1, sf. biol
compimento dell'età richiesta. = dimin . di prima [elementare].
arrestato venerdì in venezuela.. dimin . primulétta. erao, 4-55:
de le principà. 15. dimin . e spreg. principatùcolo. bacchelli
ricchezze di poveri. 16. dimin . principétto. g. correr,
in vita. 6. dimin . principessina (v.).
o di crema di latte. = dimin . di principessa. principia, sf
principiante di violino. 6. dimin . principiantèllo. tesauro, 2-190:
di dolci persino. = dimin . di principe. princìpio1 (
mantello dei molluschi conchiferi. 8. dimin . prismétto. galileo, 4-2-324:
significato in contrario. 11. dimin . privazioncèlla. mazzini, 32-349:
reale ci divide. 6. dimin . problemino. salvini, 41-90:
pezzo d'artiglieria. 5. dimin . e vezzegg. proboscidettina. bresciani
ne servian per istoppini. = dimin . di procaccia1, procaccio1'.
posta di lucca. 3. dimin . procacciuòlo. galanti, 1-i-442:
. producere. 9. dimin . procacétto. caro, 12-iii-116:
è dal nome del genere cassidulus, dimin . del class, cassis -idis 4 elmo
volta de- nom. da porcùla, dimin . di porca 4 scrofa '.
, n. 25. 6. dimin . processioncina. pirandello, ii-1-247:
uomo allo spedale. 21. dimin . processétto. caro, 15-iii-135:
per pubblici proclami. 3. dimin . proclamùccio. mazzini, 49-355:
avvocati, procuratelli e notari. = dimin . di procuratore, con aplologia.
12. dimin . e spreg. procuratorèllo. firenzuola
bene nel mezzo. 9. dimin . prodicèlla. a. manetti,
e maliziosa. 7. dimin . professioncèlla. nievo, 1-425:
molto meno il professore. 5. dimin . professorino (v.).
è al quarto posto. = dimin . di professore. professòrio1,
profeta ha parlato. 8. dimin . profetino. bettini, 1-333:
sguardo di profilo. 18. dimin . pro filétto. bresciani, 6-xii-238
farvela far profumata. io. dimin . profumatèllo. f. f
tutte le persone. 10. dimin . profumino. = deriv. da
progenie in progenie. 7. dimin . progeniuòla. manzoni, v-1-417:
città medioevale. 8. dimin . progettino. fogazzaro, 13-177: