li tiene come perle. 29. dimin . perlétta. sercambi, 2-ii-5:
volg. e mediev. * pemùla, dimin . di pema (v. perna1
= lat. volg. * pisellum, dimin . del class, pìsum (v.
, per le dimensioni, con suff. dimin . gr- pirifórme, agg
. pisigno), con suff. dimin . pisipillòria, v. pispilloria.
pisolino senza complimenti. = dimin . di pisolo. pi§olite,
uno col cloroformio. 3. dimin . pisolino (v.).
un error massiccio. = dimin . di pispino. pìspino,
rima a campana. 4. dimin . pispinèllo (v.).
: v. uccellare. 7. dimin . pispolétta (v.).
bambino piacente. = dimin . di pispola1. pispolino,
pipì, del bimbo. = dimin . masch. di pispola1. pispolìo
dal gr. 7tul; tèiov, dimin . di -1805 (v. pisside)
le regole. 7. dimin . pistacchiétto. vallisneri, iii-573:
propria mano esservi apposte.. dimin . pistagnétta. resciani, 6-xi-313
dal class. pistillus col suff. dimin . gr. -còtov; è registr.
lettra né pistola. 7. dimin . pistolétta. a. bonciani,
per battere le pistolette. = dimin . di pistòla1. pistolettante,
requie, altrimenti: amen! = dimin . masch. di pistòla1, per influsso
scuola; le altre no. = dimin . masch. di pistòla1. pistolio
nobiltà del mio carattere. = dimin . masch. di pistola. pistolòtto2
(combinazioni fisse). = dimin . di pistone1. pistóne1 (
lingua dei ciclostomi. 5. dimin . pistoncino (v.).
= var. di bistorino, che è dimin . di bisturi (v.),
petto a voi. x. dimin . pita fuétto. l. bellini
romana. = voce roman., dimin . scherz. di pitale, per la
, i pittali. 2. dimin . pitarèllo. ventura rosetti, 1-33
padova, dal gr. nt#ópiov, dimin . di 7ii&o <; (v.
, dal gr. m ^ vjxiov, dimin . di 7udr, xo4 (v
, niun valore. 3. dimin . pitenina. nieri, 3-151
= voce di area pis., dimin . masch. di pitena.
pitydia, plur. di pitydìon, dimin . del gr. -180? deriv.
affine al 'poker'. = dimin . di pitocco. pitocchino (dial
piattello e simili. = dimin . di pitocco. pitòcco (
un'ottima figura. 14. dimin . pitocchèllo. de marchi, i-633
le crede tutte. 3. dimin . pitorino. fanfani, uso tose
= voce di area pist., dimin . di pittirosso, per pettirosso.
- esclamò enrico. 12. dimin . pitturino. carducci, iii-16-34:
= voce di area lucch., dimin . di piturlo. piturlo,
dal fango mai. 17. dimin . piumétta (v.).
a sollevarsi e sbassarsi. = dimin . di piumaccio1. piumacchino, sm
che 'l rotto. 6. dimin . piumacciuòlo (v.).
nero con piumazzo. 3. dimin . piumaccino. arbasino, 3-282:
posteriore troppo floscio o sottile. = dimin . di piumaccio *. piumàceo,
grano ondulato secondo il pendio. = dimin . di piuma. piumétto, sm
e i piumicelli. = dimin . masch. di piuma, con doppio
di bacco. 6. dimin . pivétta (v. pivetta1) -
del pivello blucerchiato.. dimin . pivellino. onsanti, 4-545:
come fosse viva. = dimin . di pivo1: la voce, di