Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (1 risultato)

tieracci intorno fa stazione? = deriv . da quarto', sul modello del fr

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (6 risultati)

e deriv., v. rastremare e deriv . restréngere, restréngiere, restréngere

restréngere, restréngiere, restréngere e deriv ., v. astringere e aeriv.

. e. restrepo. restrétto e deriv ., v. ristretto e deriv.

e deriv., v. ristretto e deriv . restrìgnere, restrìgniere e deriv.

e deriv. restrìgnere, restrìgniere e deriv ., v. restrin

v. restrin gere e deriv . restringènte (part. pres.

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (1 risultato)

di studio della retorica. = deriv . da restrittivo. restrittivo (

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (11 risultati)

donne, = voce dotta, deriv . dal lat. restrictus, pari.

fondata sulla restrizione dei consumi. = deriv . da restrizione. restrizionista,

di abitanti. restuccare e deriv ., v. ristuccare e deriv.

e deriv., v. ristuccare e deriv . restùccia, sf. stoppia

barese restucce, tarantino restoccia), deriv . dal lat. stupida per stipula

come l'orzo restuto. = deriv . da resta1. resubbiatrice,

e dal nome d'agente femm. deriv . da un denom. di subbio (

risorsa). resultare e deriv ., v. risultare e deriv.

e deriv., v. risultare e deriv . resultivo, agg. geogr

risorgiva. = voce ven., deriv . dal lat. resultare, frequent.

. = voce frinì., deriv . da resulta per risulta (v.

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (11 risultati)

riducono a una resupinità tremenda. = deriv . da resupino. resupino (

v. risupplicare. resùrgere e deriv ., v. risorgere e deriv.

e deriv., v. risorgere e deriv . resurrèssi (resorèsso, resurèsio

mio amico queste parole. = deriv . dal tema del lat. eccles.

v. risorgere). resurrezióne e deriv ., v. risurrezione e deriv.

e deriv., v. risurrezione e deriv . resuscitare e deriv.,

risurrezione e deriv. resuscitare e deriv ., v. risuscitare e deriv.

e deriv., v. risuscitare e deriv . resuspéso, v. risospeso

v. risospeso. resvegliare e deriv ., v. risvegliare e deriv.

e deriv., v. risvegliare e deriv . reta e retade, v

. = spagn. retablo, deriv . da tabla, che è dal lat

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (8 risultati)

. eritaige (provenz. eritatge), deriv . da [h] eriter,

hereditàre 'ereditare. retagliare e deriv ., v. ritagliare e deriv.

e deriv., v. ritagliare e deriv . retaiòlo, sm. scherz.

, di farla da padrone. = deriv . da rete. retale,

reti metalliche. = deriv . da rete. retama,

dalla corteccia della retama sphaerocarpa. = deriv . da retama. retana,

v.). retardare e deriv ., v. ritardare e deriv.

e deriv., v. ritardare e deriv . retare1, tr. {

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (2 risultati)

validi al lavoro. = deriv . da rete. retato (

o meno mercurio. = deriv . da retare1. retazza, v

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (10 risultati)

v. reziario. retegnire e deriv ., v. ritenere e deriv.

e deriv., v. ritenere e deriv . retégno, v. ritegno.

, comp. da retene e chinone, deriv . da china2 (v.)

legno fossile. = voce dotta, deriv . dal gr. pyitivtj 'resina '

. e. i. retenére e deriv ., v. ritenere e deriv.

e deriv., v. ritenere e deriv . retenidrochinóne, sm. chim.

onomat.). retentivo e deriv ., v. ritentivo e deriv.

e deriv., v. ritentivo e deriv . retentóre, v. ritentore

. rhoetéus, dal topon. rhoetèum, deriv . dal gr. 'pot-reiov.

bruciate dal continuo lacrimare. = deriv . da rete. reticèlla, sf