= voce di area tose., deriv . forse da un lat. quadra
. cartabón (catal. cartabó), deriv . (attraverso il provenz. ant
tempo e piovette molto bene. = deriv . dal lat. quartanus (v.
ripetere). repezzare e deriv ., v. ripezzare e deriv.
e deriv., v. ripezzare e deriv . repiagare, tr. {
v. rappiatto. repicco e deriv ., v. ripicco e deriv.
e deriv., v. ripicco e deriv . repiecato, v. ripiegato
v. ripieno. repigliare e deriv ., v. ripigliare e deriv.
e deriv., v. ripigliare e deriv . repilogare e deriv.,
ripigliare e deriv. repilogare e deriv ., v. riepilogare e deriv.
e deriv., v. riepilogare e deriv . repìngere, v. ripingere
il banchetto. = voce dotta, deriv . dal lat. repletus (v.
comici più noti. = deriv . dall'ingl. [to \ replicate
della molecola di rna originale. = deriv . da replicare, con il suff.
= dallo spagn. repelón, deriv . da repelar, comp. dal
v. reupontico. repórre e deriv ., v. riporre e deriv.
e deriv., v. riporre e deriv . reportaggio, sm. frances
fr. reportage (nel 1865), deriv . dall'ingl. reporter (
v. riportismo). reportare e deriv ., v. riportare e deriv.
e deriv., v. riportare e deriv . reportismo, sm. tendenza
reportismo generico dei viaggiatori. = deriv . dall'ingl. reporter (nel 1798
di scandali reportistici. = deriv . dall'ingl. reporter (v.
. rapporto. reposare e deriv ., v. riposare e deriv.
e deriv., v. riposare e deriv . repositàrio, agg. ant
= voce dotta, lat. repositorium, deriv . da reponère 'riporre ',
altro repostime per veruno modo. = deriv . da reposto, per riposto (v
cantuzìo de lo mio repotìo. = deriv . da repotare. repozuòlo, sm
. repolone. repplicare e deriv ., v. replicane e deriv.
e deriv., v. replicane e deriv . reprèmere e deriv.,
replicane e deriv. reprèmere e deriv ., v. reprimere e deriv.
e deriv., v. reprimere e deriv . repremiare, v. ripremiare
v. ripremiare. reprendere e deriv ., v. riprendere e deriv.
e deriv., v. riprendere e deriv . reprènza, sf. ant.
represàgia, represàglia, represàia e deriv ., v. rappresaglia e
. rappresaglia e aeriv. representare e deriv ., v. ripresentare e deriv.
e deriv., v. ripresentare e deriv . repressaménte, aw.
in ogni paese. = deriv . da repressivo. repressivo,
v. riprezzo. repricare e deriv ., v. replicare e deriv.
e deriv., v. replicare e deriv . reprimènda, sf. rimprovero
due anni, in galizia. = deriv . da reprimimento, con aplologia.
v. riprincipiare. repristinare e deriv ., v. ripristinare e deriv.
e deriv., v. ripristinare e deriv . re privata (scherz.
comp. di reprobo. reprobare e deriv ., v. riprobare e deriv.
e deriv., v. riprobare e deriv . rèprobo, agg. ant.
voce dotta, lat. tardo repròbus, deriv . da reprobare (v.
tono accusatorio '. reprométtere e deriv ., v. ripromettere e deriv.
e deriv., v. ripromettere e deriv . reprotestare, v. riprotestare.
, v. riprotestare. reprovare e deriv ., v. riprqvare e deriv.
e deriv., v. riprqvare e deriv . reprovedére, v. riprowedere.
comp. di una forma * repubblicale, deriv . da repubblica. repubblicanaménte