Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (7 risultati)

rivestimento perlinato, perlinatura. = deriv . da perlina, n. 7.

numism. cerchio di perline. = deriv . da perlina. perlinatore, sm

cesellare piccole semisfere. = deriv . da perlina. perlinatura,

si manifesta con bollicine sferoidali. = deriv . da perlina. perlineare, tr

chiamavano poeticamente periino. = deriv . da perla1. perlismaltato,

perlite globulare o sferoidale). = deriv . da perla1-, cfr. anche fr

comparsa di tale struttura. = deriv . da perlite, n. 2,

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (3 risultati)

periosi'(non comune). = deriv . da perla1. perlucènte, agg

v. lucido1). perlungare e deriv ., v. perlongare e deriv.

e deriv., v. perlongare e deriv . perlungo, agg. (superi

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (3 risultati)

che si chiamava ines. = deriv . da pizza1. pizzétta,

nel 1296, a perugia) e nel deriv . pizigoleria (nel 1295, a

(nel 1295, a bassano), deriv . da pizzicare, in quanto venditore

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (1 risultato)

, quando giuoco a pizzicarella. = deriv . da pizzicare. pizzicarla

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (6 risultati)

sapore forte e acuto. = deriv . da pizzicare, con metaplasmo.

manco se fusse una pizzicarla. = deriv . da pizzicare, in quanto negozio di

'perino'ed erano pizzichevolissimi. = deriv . da pizzicare. pizzichina,

gerg., di area fior., deriv . da pizzicare. pizzichino1,

ada chiederà l'acqua pizzichina. = deriv . da pizzicare. pizzichino2 (pizzighino

de qua uno de là. = deriv . da pizzicare. pìzzico (

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (4 risultati)

pizzicorino (v.). = deriv . da pizzicare. pizzicorino, sm

sapore forte e acuto. = deriv . da pizzicare. pizzicottare,

, v. pizzicheria. pìzzigo e deriv ., v. pizzico e deriv.

e deriv., v. pizzico e deriv . pizzìso, agg. region.

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (5 risultati)

: uva e fichi pizzoluti. = deriv . da pizzo, n. 1,

famil. molto noioso. = deriv . da pizza2. pizzuco,

. due o tre piante. = deriv . da pizzo, n. 1.

la cameretta del comandante. = deriv . da pizzo, n. 1.

. = voce roman., deriv . da pizzuto. pizzuto, agg

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (4 risultati)

ad olio nella baracca. = deriv . da pizzo. placa1 (

voce dotta, lat. placabilitas -dtis, deriv . da placabilis (v.

e, in partic., ferrarese, deriv . da p [e \ lacan

, parete'(nel 1410), deriv . da plaquer (v. placcare1)

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

= voce dotta, lat. placatorius, deriv . da placare (v.

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (2 risultati)

. = dal fr. placcage, deriv . da. plaquer (v. placcare1

(v. placca2). = deriv . da placca *; voce registr.

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

. placca2). = deriv . da placca1; voce registr. dal

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (7 risultati)

dotta, lat. scient. placentalia, deriv . da placenta (v

sm. plur. euteri. = deriv . da placenta. placentazióne, sf

nell'interno dell'ovario. = deriv . da placenta-, cfr. fr.

da dimostrarla positivamente vera. = deriv . da placenta. placentofagìa,

che è di tipo multiplo. = deriv . da placenta. placentopatìa, sf

v. piacenza. piacére e deriv ., v. piacere e deriv.

e deriv., v. piacere e deriv . plàcet, sm. invar

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (2 risultati)

emula del nostro posilipo. = deriv . da placido. placidire, intr

voce dotta, lat. placiditas -àtis, deriv . da placidus (v. placido

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (2 risultati)

. placìdus, propr. 'che piace', deriv . da piacére (v. piacere1

. (eccles.) piacitatio -onis, deriv . da placet (v. placet

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (2 risultati)

dotta, lat. scient. placodium, deriv . dal gr. 7cxaxo>sr] i

dotta, lat. scient. piacoides, deriv . dal gr. 7tx࣠7ixaxó <