suo con gli idolatri. = deriv . da abraxas. abreagire,
portate alla coscienza. = deriv . da abreagire. abrenùntio (
abrenunziamento delle cose mondane. = deriv . da abrenunziare. abrenunziare,
', dal gr. àijng -i8og, deriv . da focxco 'connettere '
. absinthites [plinio, 14-19), deriv . da absinthium * absintio '
sgarbi e le ironie. = deriv . da abulia. abumbrare,
aburto e di vime di quercia. = deriv . da abusare. per lungo abuso sopra
. idem, i-347: già = deriv . per metatesi da arbuto * corbezzolo *
. abutilon, spagn. abùtilón, deriv . dall'arabo abùtilùn. abuzzago,
aguzzo, fare a punta. = deriv . da punta (v.).
, per istangarlo e appuntonarlo. = deriv . da puntone (v.).
le parti interessate. = deriv . da appurare. appurare,
si assembra e spegne. = deriv . da puro (v.);
la terra avete apputidata. = deriv . da putido (v.).
in tutte le stanze. = deriv . da appuzzare. appuzzare,
la loro patria. = deriv . da puzzo (v.).
40 giorni successivi. = deriv . da aprile. aprile, sm
, gentil, restorative. = deriv . da aprire', cfr. lat.
tremuoti, aprizioni di terra. = deriv . da aprire. apro, sm
le penne...? = deriv . da aquila. aquilato,
legium 1 recipiente ', deriv . da aquilegus che raccoglie l'
per trentadue. = deriv . da aquila (cfr. aquilino2)
. tardo aquìlònàris (e aquilònàlis), deriv . da aquilo -aquilónis (cfr.
, nascondevano il soffitto. = deriv . da aquila (cfr. aquilone1,
aquilotti e palloni. = deriv . da aquila (sul tipo di passerotto
= dal sm. fr. are, deriv . dal lat. area (da cui
a grotteschi ed a musaici. = deriv . da arabo. arabésco2,
): ar-è prefisso dialettale, deriv . dal lat. re-, attraverso *
tubulari, bianchi, lucenti. = deriv . da arachis, nome lat. dell'
. scient. arachis (1690), deriv . dal gr. àpocxt? -l8o$
sierosa localizzata all'aracnòide. = deriv . da aracnòide col sufi, medico -ite
nel lat. mediev. (deriv . da ratio -onis). aragne
, dal gr. &pa ^ -apo? deriv . causati dalla puntura di ragni velenosi.
dall'arabo arab 1 nomade '. = deriv . da aracnidi. o frondi o carte
sottile e tele sottili. = deriv . da aragno (v.);
spontanea nei boschi. = deriv . da araldo. aràldica,
e d'ogni verso. = deriv . da araldo. aràldico,
accennami subito dove correggeresti. = deriv . da araldo. araldista, sm
gli aramenti attraverso fatti. = deriv . da arare. -lingua aramaica
essenze. = dall'arabo nàrdnga (deriv . dal persiano ndrang, a sua
/ porta segni. = deriv . da arare. araucaria,
contro il proprio interesse. = deriv . da arbitrare. arbitrante (
l'arbitrarismo. = voce dotta, deriv . da arbitrario. arbitrarista, sm
dalla pula coll'arbòlo. = deriv . da arbolo. àrbolo,
come le nostre città mediterranee. = deriv . dal lat. arbor -óris * albero
le arborature e antenne. = deriv . dal lat. arbor -óris * albero
in forma ramificata. = deriv . da arborescente. arboréto,
voce dotta, lat. tardo arborètum, deriv . da arbor -óris * albero
dei cavalli. = voce dotta, deriv . dal lat. arbor -óris 'albero':
azione diuretica e antisettica. = deriv . da arbutus [uva ursi],