aiuti a comportare. = deriv . da gravare. gravacuòre, sm
, e progiudicio rindonderebbe. = deriv . da gravare. gravare,
derebbero un grosso. = deriv . da grosso1 (probabilmente perché l'aumento
traggono da loro studi. = deriv . da grossolano. -in modo
la grossolanaria di costoro. = deriv . da grossolano. grossolanézza,
non producono riso. = deriv . da grossolano. grossolanità,
l'indemaniamento del liban. = deriv . da indemaniare. indemaniare,
. dir. indemaniamento. = deriv . da indemaniare. indemènte,
fino allo stato demenziale. = deriv . da demente (v.) col
molto falso e reio. = deriv . da indemoniare. indemoniare (
da in-con valore negativo e da un deriv . di damnum 1 danno \ indennità
spesa di mantenere un institore. = deriv . da indennizzare. indennizzare (indenizzare
occhieggiando gli altri giovinotti. = deriv . dal fr. indemniser (nel 1398
tutti di effettiva utilità. = deriv . da indentare. indentare,
egualmente alle macchine. = deriv . da indentare. indentazióne,
della linea costiera. = deriv . dal fr. indentation.
valore intensivo e dentro. independente e deriv ., v. indipendente e deriv
deriv., v. indipendente e deriv . indeprecàbile, agg. letter
per far breccia. = deriv . da indesinente. indestabilménte,
indica in modo generico. = deriv . da indeterminato. indeterminato,
. in-con valore negativo e da un deriv . di detonare (v.).
siccome per un organo. = deriv . da indettare. indettare,
conosceva l'indettatura di motezuma. = deriv . da indettare. indétto (
non si dolse. indeuropèo e deriv ., v. indoeuropeo e deriv.
e deriv., v. indoeuropeo e deriv . indevotaménte (indivotaménte), avv
carta, n. 1. = deriv . da indie [occidentali], con
una sfera metafìsica. = deriv . da indiare. indiana,
civiltà indiana. = > deriv . da indiano. indianista, sm
gloriosa origine ariana. = deriv . da indiano. indianistica,
alla pene trazione europea. = deriv . da indiano. indianlstico,
che è proprio dell'indianistica. = deriv . da indianistica. indianizzazióne, sf
progressiva, generale indianizzazióne. = deriv . da indiano. indiano, agg
, cominciato, e seguita. = deriv . da diascolo * diavolo * col pref
è meno manifattura assai. = deriv . da india, sul modello di asiatico
per proteggerla dalla corrosione. = deriv . da indio (v.).
, ci aveva accostati spiritualmente. = deriv . da indiavolare. indiavolare (
casa di domeneddio. = deriv . da indiavolare. indiavolire, tr
orecchi, narisi e mascella. = deriv . da indiavolare. indiazióne, sf
l'indiazione delle passioni. = deriv . da indiare. indicàbile,
col dito indicai disse. = deriv . da indicare (v. indice)
dall'urina. = voce dotta, deriv . da indico, var. di indaco
-contrassegnato, contraddistinto; segnalato = deriv . da indicatore1 per l'abitudine di questo
parte del trattario, la cambiale stessa = deriv . da indicare. sia presentata a
. da in-con valore negativo e da un deriv . di difettare (v.)
l'indifferentismo politico. = deriv . da indifferente. indifferentista, sm
differenziabilità periodica. = deriv . da indifferenziàbile. indifferenziato,
(v.). indifinito e deriv ., v. indefinito e deriv.
e deriv., v. indefinito e deriv . indigàbile, agg. letter.
. da in-con valore negativo e da un deriv . di diga (v.)
mezzo di una diga. = deriv . da indigare. voce registr. dal