sec. xvi). = deriv . da incoronare. incorporàbile1, agg
cosa che l'incorporalità filosofica. = deriv . da incorporale. incorporalménte, avv
ii, in alcune voci. = deriv . da incorporare. incorporante (
scorretto; scortesia. = deriv . da incorretto. incorrètto,
, radice di peccato. = deriv . da incorretto; cfr. fr.
e delle umanità. = deriv . da incorrere. incorrottìbile e deriv
deriv. da incorrere. incorrottìbile e deriv ., v. incorruttibile e deriv
deriv., v. incorruttibile e deriv . incorrótto1 (ant. incorrópto
libertà l'incorruttibil fiamma / rifulse = deriv . da incorrotto *. in grecia.
confida della sua innocenza? = deriv . dal lat. incursàre, iterativo di
del subbio e delle casse. = deriv . da incorsare2. incorsatóre,
dotta, lat. tardo incorruptibìlìtàs -àtis, deriv . da incor ruptìbllis * incorruttibile '
ordito per avviare la tela. = deriv . da incorsare2. incórso1, sm
a quattro d'altezza. = deriv . da costa (v.) col
pubblicazione della decisione. = deriv . dall'ingl. inconstitutional (nel 1765
darci l'onorevole maresciallo. = deriv . da incostituzionale. incostituzionalità,
a lui non piacevano. = deriv . da incostituzionale. incostituzionalménte,
soprossi sul viso incostolito. = deriv . da costola (v.) col
accomodato al suo palato. = deriv . da cotenna (v.) col
, sm. impiotamento. = deriv . da cotica, n. 4,
incotto e arso che gli è = deriv . da cotone (v.) col
alla preparazione del cotto. = deriv . da cotto, n. n (
l'incottura viene sull'albero. = deriv . da incotto1. incoturnato, agg
per cattiva lavatura '. incrassare e deriv ., v. ingrassare e deriv.
e deriv., v. ingrassare e deriv . incraticolato, v. ingraticolato.
mai veduto lì a bordo. = deriv . da increanza. increanza,
triviale, increato ed irragionevole. = deriv . da increanza. increazióne1,
tra le tre persone. = deriv . da increato1. increazióne2,
sì spanto e strambo incredibili©. = deriv . da incredibile sul modello di visibilio (
l. 3. 000. = deriv . da increditare. ma dell'
parallele al bordo. = deriv . da increna: voce registr. dal
feciono loro congiura d'ucciderlo. = deriv . da increpare. increscènte (part
da cielu è la defensa. = deriv . da increscere. incréscere
in belem che partorì cristo. = deriv . dal lat. incréscère (comp.
alle detrazioni di altrui. = deriv . da increscere. increscevolézza,
le mie parole arrecare. = deriv . da increscevole. increscevolménte, avv
fatica 'a noverarla. = deriv . da increscere. incresciosaménte,
è triste e incresciosa. = deriv . da increscere. increspaménto,
coni carnevaleschi di carta velina. = deriv . dal lat. tardo incrispàre 'arricciare
delle ghiandole endocrine. = deriv . da increto. increzióne,
non esistono nel romanzo. = deriv . da incriminare; cfr. fr.
incrinaménto contro a natura. = deriv . da incrinare2. incrinare1,
segni, a incrinarsi. = deriv . dal fr. encrener 'crepare '
trafilatura, ecc.). = deriv . da incrinare1. incrinazióne,
incrinazióne in quel silenzio. = deriv . da incrinare. incrinoscòpio,
. i campi elisi. = deriv . da incrociare. incrociatura,
incrocia all'estremità dell'antenna. = deriv . da incrociare. sensazione
. dal pref. negativo in-e da un deriv . di crollare (v.)
e a putrefazione e incrudazióne. = deriv . da crudo (v.) col
resistenza e l'elasticità. = deriv . da incrudire. incrudire, tr