minosse il buon traiano. = deriv . da groppa. groppèlla, agg
gropperino e pettorale. = deriv . da groppa. groppétto,
, n. 27. = deriv . da groppa. groppito,
giunge infino a meza gamba. = deriv . da groppo; cfr. milan.
mossi in groppoioni. = deriv . da groppo. groppolóso, agg
ferrati e groppolosi. = deriv . da groppo. gropponata, sf
una solitaria campagna. = deriv . da groppone. gropponatóre,
l'operazione della gropponatura. = deriv . da groppone. gropponatura, sf
colletto e fianchi. = deriv . da groppone. groppóne,
betulle o dei castani. = deriv . da groppone. groppóso,
altra a guisa di chiodo. = deriv . da incheccare. *
da incheccare. * 3 deriv . da inchiavare2. incheccare, intr
, e 'ncherovi d'aiuto. = deriv . dal lat. inquirère 'cercare,
d'ogni interesse? = ¦ deriv . dal napol. neh tacco * macchia
a novero venti. = 3 deriv . da inchiavare2. inchiavellare, tr
di tale operazione. = deriv . da inchiavettare. inchiavicare,
dette opere e magioni. = deriv . dal lat. tardo inquaerère per inquirère
dritti e de'torti. = deriv . da inchiedere. inchièrere,
le battaglie sono diverse. = deriv . da incherere. inchièsta (ant
e de'complici suoi. = deriv . da inchiesto, part. pass,
a un'inchiesta, intervistare. = deriv . dal fr. enquéter. voce registr
. disus. ghindaggio. = deriv . da inchinatura; voce registr. dal
compagnia e in comunità. = deriv . da inchinare. inchinare (
formione e di varrò. = deriv . dal lat. inclinare, comp.
cagione dell'appetito lussurioso. = deriv . da inchinare. inchinato (
o per fortificarne le giunzioni. = deriv . da inchinare. inchinazióne, sf
erano annunziate da'romani. = deriv . da inchinare. inchinévole,
inchinevole a sperar male. = deriv . da inchinare. inchinevolézza, sf
certa inchinevolezza all'immoralismo. = deriv . da inchinevole. inchinevolménte, avv
strai, torcolieri, eccetera. = deriv . da inchiostrare1. inchiostrante (part
. stampar! = voce lombarda, deriv . da inchiostrare1-, cfr. lomb.
inchiostratori, di composizione. = deriv . da inchiostrare1. inchiostratura,
. tipogr. inchiostrazione. = deriv . da inchiostrare1. inchiostrazióne,
inchiostrazione dozzinale. = deriv . da inchiostrare1. inchiòstro1 (
accade, quando l'uno e inchiovare e deriv ., v. inchiodare e deriv.
e deriv., v. inchiodare e deriv . l'altro spirto è vizioso e
ischiusione, se negativamente. = deriv . da inchiudere. inchiusivaménte, avv
vacchetta mammelluta e tonda. = deriv . da inciampare. inciampato (
fuga tentata a inciampiconi. = deriv . da inciampicare. inciampo (ant
inciampóne nel tappeto. = deriv . di inciampo. incianfruscare,
incic- ciature che aggelavano. = deriv . da incicciare. incidentale, agg
i fiorentini le nuove mura. = deriv . da incidete1. incielaménto, sm
alternato con incigliamenti da belva! = deriv . da tiglio (v.) col
li farà poco inciglio. = deriv . da ciglio (v.) col
tardo èyxatvia 'feste d'inaugurazione ', deriv . da xaivó? * nuovo '
incilis * fossa di scolo '), deriv . probabilmente da incidere * tagliare
lo corpo di cristo. = deriv . da incinerare. incinerare,
di sostanze organiche. = deriv . da incinerare. incinerazióne,
cinerare). incinerire e deriv ., v. incenerire e deriv.
e deriv., v. incenerire e deriv . incinfrignare, tr. famil