come oppressata e tradita. = deriv . da guaiolare. guaiolire,
aldeide tiglica. = voce dotta, deriv . da guai [aco], col
opera sanza la credenza. = deriv . dal provenz. guaire (cfr.
d'ogni paese. = deriv . da guaio (v.).
i guaiti del pianoforte. = deriv . da guaire. guaitóne,
città a due miglia. = deriv . da guaita. guaiule,
texas e in california. = deriv . dallo spagn. guayule.
primo comando del comito. = deriv . da eguale, con aferesi (cfr
col significare bifolco. = deriv . dal lat. aequalis, attraverso il
. dal lat. aequalis, attraverso il deriv . popol. * aequalanus 4 che
stoffe la consistenza del feltro. = deriv . da gualcare. gualcare, tr
, in tutto s'intriga. = deriv . da ingerire. ingermatura,
vuol mai più partire. = deriv . dal nome di gesù, col pref
, tolta la certezza. = deriv . da inghebbiare. inghebbiare,
inghiaiamenti, le rovine. = deriv . da inghiaiare. inghiaiare (
in-con valore illativo. inghiarare e deriv ., v. inghiaiare e deriv.
e deriv., v. inghiaiare e deriv . inghibellinescato, agg. letter.
, / dormire all'inghilesca. = deriv . da inghilese. inghilése, agg
di essa al suo carro. = deriv . da inghinare. inghindare, tr
sottosuolo le acque meteoriche. = deriv . da inghiottito-, nel significato del n
; lattone, lattonata. = deriv . da inghiozzare2. inghippo (inghìbbio
di luce più languida. = deriv . da inghirlandare. inghirlandare, tr
invisibile in un paesaggio. = deriv . da ingigantire. ingigantire,
in qualche funzione ecclesiastica. = deriv . da inginocchiare (v.).
dalla gran volta della chiesa. = deriv . da inginocchiare. inginocchiazióne,
suo signore col braccio. = deriv . da inginocchiare. inginocchióni [
mento arrivare alla cattedra. = deriv . da ingiucchire.
perazzo l'infiorar la tavola. = deriv . da ingiungere. ingiuntivo, agg
ingiunzione, n. 2. = deriv . da ingiunto. ingiunto (part
n. 2). = deriv . da ingiunzione. ingiunzióne, sf
. = lat. iniuriare, deriv . da iniuria 1 ingiuria '.
lascia a i mordaci. = deriv . da ingiuriato. ingiuriato (
. = lat. iniuriósus, deriv . da iniurla * ingiustizia '.
autore al quinto canto ingiuso. = deriv . da giuso (v.) col
ringlesa tur a. = deriv . dal fr. anglaiser.
favorirne il portamento rilevato. = deriv . da inglesare2. inglése,
donna inglese e gentile. = deriv . dal fr. ant. angleis (
terre dell'impero. = deriv . da inglese. inglesizzare, tr
o piuttosto affettazione di quelle. = deriv . da inglese col suff. -urne con
da in-con valore negativo e da un deriv . di gloria 4 gloria '.
valore intensivo e gluttire 4 inghiottire ', deriv . da gluttus 4 ghiotto '.
gozzo degli uccelli. = deriv . da ingluvie. ingluviatóre,
dotta, lat. scient. ingluvina, deriv . da ingluvies 4 gola, gozzo
e gialle come zaffrano. = deriv . da ingluvie. ingluviosaménte, avv
sf. medie. cardiospasmo. = deriv . dall'ingl. ingluveosis, dal lat
tardo ingluviósus (paolo diacono), deriv . da ingluvies 4 gola '.
una struttura originariamente piana. = deriv . da ingobbare. ingobbiare1 e
. da ingobbare. ingobbiare1 e deriv ., v. ingubbiare e deriv.
e deriv., v. ingubbiare e deriv . ingobbiate2 (ingubbiare),
per chiazzature e sbrodolamenti succosi. = deriv . da ingoffire. ingoffire, tr