dei viveri dei soldati. = deriv . da abbondanza nel senso di * annona
tardi arriva, male alloggia. = deriv . da loggia (v.);
alloggiatore d'un dio? = deriv . da alloggiare. allòggio,
ed allogliato talor mi pilucco. = deriv . da loglio (v.).
anzi che si allogori. = deriv . da logoro (v.).
carrate giù dai fondi. = deriv . da lombo (v.).
o minore allontananza. = deriv . da allontanare. allontanare, tr
cata d'aria. = deriv . da lontano (v.).
come quello de'turchi. = deriv . da alloppiare. alloppiare (ant
visione d'oltre mondo. = deriv . da l'oppio, con concrezione dell'
derivano dal medesimo etimo. = deriv . da allotropo. allotropicità,
allotropicità e quasi inafferrabilità. = deriv . da allotropo. allotròpico,
ripartizione di un reddito. = deriv . da allottare. allottare1,
fra più persone. = deriv . da lotto1 (v.).
/ d'allottare i popoli. = deriv . da lotto 4 gioco del lotto '
lo allucchettò al mozzo. = deriv . da lucchetto (v.).
come quella del luccio. = deriv . da luccio (v.).
dentro una gola nera. = deriv . da lucciola (v.).
fascia d'ogni tormento. = deriv . da allucciolaré. alluce,
tuffò... completamente. = deriv . da luci 4 occhi '.
del palo o della piccozza. = deriv . da luce (v.).
sotto il peso della parrucca. = deriv . da lucignolo (v.).
che dà la grandezza. = deriv . da allucinare. allucinante (
demonico, fantomatico, allucinativo. = deriv . da allucinare. allucinato (
i fenomeni dell'allucinazione. = deriv . da allucinare. aillucinazióne,
avevano allumachito il corpo. = deriv . da lumaca (v.).
allumacatura del proprio nome. = deriv . da allumacare. allumare1 (
accontentava d'allumare in silenzio. = deriv . da lume (v.),
dei vasi di rame). = deriv . da allume (v.) sul
col di lui proprio lume. = deriv . da allumare1. allumatura, sf
conciarle con l'allume. = deriv . da allumare3. allume1, sm
). = voce dotta, deriv . da allume-, cfr. fr.
in ciò avessono vanità! = deriv . da alluminarex. alluminante (part
e le bell'alluminanze. * = deriv . da alluminare1.
è detto luce alluminativa. = deriv . da alluminare1. alluminato1 (part
le cose create. = deriv . da alluminare1. alluminatóre2, sm
e co'suoi pennellini. = deriv . da alluminare2. alluminatura1,
alluminare3). = deriv . da alluminare3. alluminatura2,
oro in una pagina bianca. = deriv . da alluminare2. alluminatura3, v
participerà d'azzurro. = deriv . da alluminare1. alluminiare { alluminare
vernice di alluminio. = deriv . da alluminiare. alluminierla,
mente quando è cristallizzata. = deriv . da alùmen -inis (v. allume
d'alluminio. = voce dotta, deriv . da alluminio. alluminóso, agg
lo scolo dell'acqua. = deriv . da allunare. allunare1 (
il sol la luna. = deriv . da lunare 'tagliare a forma di arco'
sulla luna. = deriv . da luna. allunato (
la carena delle navi. = deriv . da allunare. allunga,
, i cambiamenti del nome. = deriv . da allungare. allungare (
egli, della vita. = deriv . da allungare. allungato (
fatto selvaggio e stranero. = deriv . da allungi. allungo,