Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.21 - Da ABBELLITO a ABBEVERATOIO (5 risultati)

in questo pericolo. = deriv . da bello (v.);

ma ritrovatore ne sembra. = deriv . da abbellire. abbellitura,

infelici abbelliture di stile. = deriv . da abbellire. abbenché,

, e io dimando giustizia. = deriv . da bertone3, cavallo con le orecchie

e vilipese facea. 2. deriv . abbeveraticelo. abbeveratóio, sm.

vol. I Pag.291 - Da ALBIO a ALBORE (6 risultati)

di ima bionda albionese. = deriv . da albione, antico nome della gran

parte. = provenz. albir (deriv . dal lat. arbitrium).

, albitrandolo sanza ingannarci. = deriv . da arbitrare, per dissimilazione.

sm. ant. arbitro. = deriv . da albitrare. albìtrio, sm

suoi avea conosciuto. = deriv . da arbitrio, per dissimilazione.

era quasi sordo affatto. = deriv . da arbitro, per dissimilazione.

vol. I Pag.292 - Da ALBORELLA a ALCADE (2 risultati)

per la pesca delle alborelle. = deriv . da alborella. alborotare (alborottare

dell'oc chio '(deriv . da albus 4 bianco ').

vol. I Pag.293 - Da ALCAICO a ALCHEMILLA (8 risultati)

alcalescenza ed effervescenza della bile. = deriv . da alcalescente. àlcali, sm

e d'indole caustica. = deriv . da alcali. alcaligeno,

di una soluzione. = deriv . da alcalimetro. alcalìmetro

in una soluzione acquosa. = deriv . da alcalino. alcalinizzare,

soluzione, un liquido. = deriv . da alcalino. alcalino,

brasile ». = voce dotta, deriv . da alcali, col suffisso -oide

sostanze alcaline nel sangue. = deriv . da alcali, col suffisso -osi.

, nella forma alkakengi fin dal 1555; deriv . dall'arabo al-kàkàng.

vol. I Pag.294 - Da ALCHERMES a ALCHIMISTICO (3 risultati)

= dallo spagn. alquermes, deriv . dall'arabo al-qirmiz 4 rosso

in un composto chimico. = deriv . da alchile. alchile,

4 pietra filosofale, alchimia '(deriv . dal gr. xup. e£a 4

vol. I Pag.295 - Da ALCHIMIZZARE a ALCOOLICO (2 risultati)

tutto questo insieme. = deriv . da alchimizzare. alchino,

della verginità favolosa alcionèa. = deriv . da alcione (v. alcionio1)

vol. I Pag.296 - Da ALCOOLIMETRIA a ALCUNO (5 risultati)

contenuta in un liquido. = deriv . da alcoolimetro. alcoolimètrico e

il responso della scienza. = deriv . da alcool. alcoolista {

abuso di bevande alcooliche. = deriv . da alcoolismo. alcoolito (alcolito

sostanza in polvere finissima. = deriv . da alcool. al cooli?

(docum. fin dal 1202), deriv . dall'arabo al-qùbba 1 volta,

vol. I Pag.297 - Da ALDACE a ALDINO (1 risultato)

che riguarda l'aldeide. = deriv . da aldeide. aldilà [al

vol. I Pag.298 - Da ALDIO a ALENA (7 risultati)

tedio over rincrescimento. = deriv . da aidire. aldo, sm

). = voce dotta, deriv . da ald [eide \ col suffisso

). = voce dotta, deriv . da ald [osi] col suffisso

gruppo aldeidico. = voce dotta, deriv . da aldeide] col suffisso -osi.

alcatorietà di carattere. = deriv . da aleatorio. aleatòrio,

; veleggiare. = voce dotta, deriv . da ala1, n. 12.

aliante; veleggiatore. = deriv . da aleggiare. aléggio,

vol. I Pag.299 - Da ALENAMENTO a ALETTA (11 risultati)

. alito, respiro. = deriv . da alenare. alenante (

acqui, di vercelli. = deriv . dal nome proprio aleramo. àlere

sopravvissuto come termine di blasone (deriv . dal fran- cone * adalaro

. aléron (del linguaggio tecnico), deriv . dal lat. ala,

(sec. xii), deriv . da aile * ala *.

entrambi in uso nel sec. xvi: deriv . dall'ital. all'erta

= fr. aléser (1715), deriv . dall'ant. alis 'liscio *

alle dimensioni volute. = deriv . da alesare. alesatóre,

metro); calibratura. = deriv . da alesare. alessandrinismo

poemi omerici. = deriv . da alessandrino1. alessandrino1,

voce dotta, dal lat. alexiedeos, deriv . dal greco dxe£ (xaxo?