sette o otto giorni. = deriv . da abboccare. abboccatura, sf
di navi). = deriv . da abboccare. abbócco,
contrario di metter supino. = deriv . da boccone (v.).
dove s'abboddì. = = deriv . da bodda, forma dialettale per botta
comp. di bombare. abbominare e deriv ., v. abominare e deriv.
e deriv., v. abominare e deriv . abbonacciaménto, sm. il calmarsi
del mare dopo la tempesta. = deriv . da abbonacciare. abbonacciare (abbonazzare
i tumultuanti] abbonacciati. = deriv . da bonaccia (v.).
produttori ed ai consumatori. = deriv . da abbonare2. abbonare1, tr
bontà con la paura. = deriv . da buono (v.).
abbondaménto della gente. = deriv . da abbondare. abbondante (
allieta il viver mio. = deriv . da lieto (v.).
e s'allignava per tutto. = deriv . da legno, nel senso di '
abbigliarsi alla moda. = deriv . da lindo (v.).
della sua persona. = deriv . da allindare. allindatura, sf
n'apparisca l'allindatura. = deriv . da allindare. allindire,
stesso piano degli altri. = deriv . da linea (v.).
le allineate delle ciabatte. = deriv . da allineare. allineato (part
, ecc.). = deriv . da allineare. allineazióne,
dal frane, alignement. = deriv . da allineare. allineo,
agg. ant. linguacciuto. = deriv . da lingua (cfr. lat.
sì come un fummo. = deriv . da liquido (v.).
e di pietà. = deriv . da liquido (v.).
di esser cancellato. = deriv . da lira (v.).
assegneranno una certa tassa. = deriv . da allirare. alliscare,
di una carrozza). = deriv . da lisca (v.).
al suo alchimico inamorato. = deriv . da allisciare. allisciare,
forma, ma mutanza. = deriv . da liscio (v.).
versato il metallo fuso. = deriv . da allisciare. allisióne, sf
l'altro s'allista. = deriv . da lista (v.).
ne la bona contrata. = deriv . da lito * lido '(v
= termine entrato neu'uso recentemente, deriv . da al, simbolo deu'
terati che stanno in peccato. = deriv . dal lat. litterae 'lettere,
tema d'una radice verbale. = deriv . da ad-litteratio -ónis, voce introdotta della
il più fortunato cambiamento. = deriv . da allivellare. allividiménto,
lo allividiménto delle carni. = deriv . da allividire. allividire,
allividito il pellume rilassato. = deriv . da livido (v.).
la savoia *. allocare e deriv ., v. allogare e deriv.
e deriv., v. allogare e deriv . allocarpla, sf. bot.
. sciocchezza, balordaggine. = deriv . da allocco. alloccare,
un bottone nell'aria. = deriv . da allocco. alloccherìa {
tomo queste tante allocherie. = deriv . da allocco. allocchire,
contemplare e nell'ascoltare lucilio. = deriv . da allocco. allocchito (part
e sm. eterodosso. = deriv . da allodossìa. allòfane,
delle figure nella tavola. = deriv . da allogare. allogamia, sf
. = voce scient. recente, deriv . dal gr. &xko$ 'altro'e
stesso tommaso fece un ricordo. = deriv . da allogare. allògeno, agg
allogeni. = voce dotta, deriv . dalgr. dcàxoyev / jc 'di altra
in nobil guisa allevati. = deriv . da alloggiare. alloggiaménto,
verso castel san giovanni. = deriv . da alloggiare. alloggiarne (part