cosiddetta « marcatura ». = deriv . da abbattere. abbattitóre, agg
sapore molto agrestoso. = deriv . da agresto1. agrestume,
cavatone l'umore. = deriv . da agresto1. agrétto1,
per agrezza o lentore. — deriv . da agro2. agricola, sm
sapore agretto, asprigno. = deriv . da agro2. agrillo vérde
riferisce al parto podalico. = deriv . da agrippa2. agro1, agg
attinente all'agrologia. = deriv . da agrologia. agròlogo,
. esperto di agrologia. = deriv . da agrologia. agronometrìa,
dei terreni. = voce dotta, deriv . per aplologia da agronomometria (comp
intero ordine di quistioni. = deriv . da agronomo. agronòmico, agg
il diletto del gusto. = deriv . da gru (v.),
, camera agrumaria). = deriv . da agrume2. agrume1, sm
rodendone la scorza. = deriv . da agrume2. agrumicolo,
tore di agrumi. = deriv . da agrumicoltura. agrumicoltura (
l'avesse possuta agualare. = deriv . da aguale *. aguale1
marito si animava. = deriv . da agucchia. agucchiata,
la sua agucchiata di seta. = deriv . da agucchiare. agucchiato (part
lavoratore coll'ago. = deriv . da agucchiare. agucchiòtto, sm
e altre robe grossolane. = deriv . da agucchia. agucèua e
diroccarne qualche pezzo. = deriv . da ago: cfr. agugèlla 1
gl'ingegni della porta. = deriv . da ago: cfr. agugèlla *
le aguglie. = deriv . da aguglia2. agugliare,
la discesa del giorno. = deriv . da aguglia1. agugliata,
le sue curve agugliate. = deriv . da agugliare. agugliato (part
s'egli 'l degnasse. = deriv . da aguglia2', lat. mediev.
e visse anni sessanta. = deriv . da aguglial. aguglino2,
oro e diece agoglini. = deriv . da aguglino2 (cfr. aguglia1)
una vespa aguigliosa. = deriv . da aguglióne. agugliòtto1,
a capova loro agunanza. = deriv . da agunare. agunare, tr
[= era] sparta. = deriv . da aunare con g epentetico: forma
messer imperiai dal balzo. = deriv . da agurare. agurare, tr
e non di ragione. = deriv . da agurare. agùrio, sm
fonditor'd'argento ed aguriste. = deriv . da augur -gùris (v. agurare
persona, o sua ventura. = deriv . da agurare. aguti, sm
. = voce tose., deriv . da aguto (per i rami spinosi
, ma resta nel pane. = deriv . da aguzzare. aguzzétto e
, e mannetto mazzetti. = deriv . da xoyo ^ érr) ^ 4
duol lor le braccia. = deriv . da aia. aiato,
una scossa ai pioppi. = deriv . da àiere, àere 'aria '
ch'è scritta. = deriv . da aino * agnello '(lat
* custode '. àiòlà e deriv ., v. aiuola e deriv.
e deriv., v. aiuola e deriv . aiolato, agg. neol
dalla nonpoesia. = » deriv . da area * aia '(con
convulsioni che fa il morente. = deriv . da aia, il luogo dove si
vita del calore naturale. = deriv . da aiutare. aiutante (part
raccolsero i versi omerici. = deriv . da aiutare. aiutévole,
al tuo suggetto. = deriv . da aiuto. aiuto (
miei aspri gridi d'aizzamento. = deriv . da aizzare. aizzante (part
i ministri e contro tutti. = deriv . dalla voce ant. izza 1 stizza