Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.18 - Da ABBASTANZA a ABBATTERE (1 risultato)

contrada uno uovo. = deriv . da abbattere. abbàttere, tr

vol. I Pag.255 - Da AGGUATTARE a AGHIRONE (13 risultati)

agguazzeronato o intagliato. = deriv . da guazzerone (v.).

tinaio abbozzati di vino. = deriv . dal lucchese gobbio * gozzo '.

sole dà a scacchi. = deriv . da gueffa 'matassa '.

di un uomo tanto debole. = deriv . da guerra (v.).

il viso aggufito. = deriv . da gufo (v.).

cerve'fatti a orivuoli. = deriv . da agguindolare. agguindolare,

altrettanti tornasoli fioriti. = deriv . da guindolo 'aspo '.

, agguindolatori, filatori. = deriv . da agguindolare. agguìndolo,

parole sue alla sua materia. = deriv . da guisa: nel testo critico della

aggusta e m'accuora. = deriv . da gusto (v.).

tutta la detta armata. = deriv . da garbino (v.).

o piombo arso '. = deriv . da ghetta (v.).

(detto di cristalli). = deriv . da aghetto, dimin. di ago

vol. I Pag.256 - Da AGIAMENTO a AGIBILITÀ (2 risultati)

la naturale reazione. = deriv . da agiato. agiato (part

l'agiatoio della biblioteca. = deriv . da agiato. agìbile, agg

vol. I Pag.257 - Da AGILE a AGIO (3 risultati)

voce dotta: lat. agilitas -àtis (deriv . da agilis, v.

ad afforzare il corpo. = deriv . da agilità. agilitato (

la sua pronta oscillazione, e il deriv . agiunàtor -óris 'qui parvo lucro mo-

vol. I Pag.258 - Da AGIOGRAFIA a AGITAMENTO (5 risultati)

nel suo discorso. = deriv . da agiografo. agiogràfico, agg

biografie dei santi). = deriv . da agiografia. agiògrafo, sm

pertinente all'agiologia. = deriv . da agiologia. agiòlogo,

teratura agiografica. — deriv . da agiologia. agiotàggio, v

ne vo agirlato ». = deriv . da girolo, girlo * capogiro '

vol. I Pag.260 - Da AGITATORE a AGLIO (1 risultato)

degli orti di bologna. — deriv . da aglio. agliétto, sm

vol. I Pag.261 - Da AGLIONZA a AGNELLO (2 risultati)

privo della mascella inferiore. = deriv . da agnatia. agnato2, sm

e lo stallatico. = deriv . da agnello. agnellina,

vol. I Pag.262 - Da AGNELLOTTO a AGNOSTICISMO (3 risultati)

e potaggi altri vari. = deriv . da anellotto, accr. di anello

= dal lat. agninus, deriv . da agnus * agnello '.

infermo. = voce dotta, deriv . dal lat. agnòscere.

vol. I Pag.263 - Da AGNOSTICO a AGO (2 risultati)

politico dell'organizzazione economica. = deriv . da agnostico1. agnòstico1,

di non ingannarmi. = deriv . da agnoscere (v.).

vol. I Pag.264 - Da AGOCCHIA a AGONE (4 risultati)

l'agogica. = deriv . da agogica. agoglino,

e prendere il cibo. = deriv . da agognare. agognante (

= lat. tardo * agoniàre, deriv . da agonia * lotta, ansia

plebe agognatrice d'uguaglianza. = deriv . da agognare. agonale,

vol. I Pag.266 - Da AGORAIO a AGRARIA (9 risultati)

il venditore d'aghi. = deriv . da àgora, forma ant. e

durante i mesi estivi. = deriv . da agosto1 sul modello del fr.

. = voce calabr., deriv . da agosto1. agostaro,

mente in legno. = deriv . da agosto1 (sul modello del fr

che si falcia ad agosto. = deriv . da agosto1. agostina, sf

riverenza li santissimi sacramenti. = deriv . da s. agostino.

la preparazione della ricotta. = deriv . da agro 4 acido '.

. = voce scient., deriv . dal lat. agrammatus (dal gr

difficile sfruttare la terra. = deriv . da agrario.

vol. I Pag.267 - Da AGRARIO a AGRESTO (4 risultati)

vi adattiate ». = deriv . da agreste. agrestata,

* (rigutini). = deriv . da agresto2. agrèste, agg

ogni pena passata. = deriv . da agreste. agrestino, agg

vite dopo la vendemmia. = deriv . da agreste. agrèsto1,

vol. I Pag.268 - Da AGRESTONE a AGRIFOGLIO (1 risultato)

selvatica. = voce tose., deriv . da agresto2. agrestóso, agg