Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.232 - Da AGENZARE a AGERE (1 risultato)

. = voce scient., deriv . dal lat. agèràton (plinio,

vol. I Pag.233 - Da AGEVILE a AGEVOLE (4 risultati)

l'agevolamento della tigre. = deriv . da agevolare. agevolare,

.., è punito. = deriv . da agevole. agevolato (part

e il tenore predetto. = deriv . da agevolare. agevolazióne, sf

uso di sostanze stupefacenti. = deriv . da agevolare. agévole, agg

vol. I Pag.234 - Da AGEVOLEMENTE a AGGANCIO (5 risultati)

= lat. mediev. aglbilis, deriv . da agire, 'fare, operare'.

'ntel- letto umano. = deriv . da agevole. agevolménte (

un assalto di bachi. = deriv . da gaio che nel dial. lucchese

aggàllano fatui nella contingenza. = deriv . da galla (a galla).

potrebbe essere utile. = deriv . da gancio (v.):

vol. I Pag.235 - Da AGGANGARE a AGGETTARE (13 risultati)

fa agli altri schiavo. = deriv . da ganghero (v.).

vanno a genio '. = deriv . da garbo (v.).

garbo, gentile '. * = deriv . da aggarbare. aggarbato (part

faresti ad aggarettare la lepre. = deriv . da garetto (v.).

come un gatto, aggomitolarsi. = deriv . da gatto (v.).

fuori tutto il vicinato. = deriv . da gatto, per incrocio con accapigliare

preda. = voce pisana, deriv . da gattoni (v.).

umil meo agecchimento. = deriv . da aggecchire. aggecchire, rifl

lavoricchiare oziosamente. = voce toscana, deriv . da aggeggio. aggeggiato (part

aria cagionò questa aggelazióne. — deriv . da aggelare. aggeniare, tr

ti aggenia di amore. = deriv . da genio (v.).

però e aggentilisce straordinariamente. = deriv . da gentile (v.).

nel terrore della notte. = deriv . da aggerare. aggerazióne,

vol. I Pag.236 - Da AGGETTATO a AGGHIACCIARE (4 risultati)

discorso con aggettivi. = deriv . da aggettivo. aggettivato (

e hatti così agghermigliata. = deriv . da ghermire, per incrocio con pigliare

gentilizie). = deriv . da gherone (v.).

e de'loro mirabili accidenti. = deriv . da agghiacciare. agghiacciante (part

vol. I Pag.237 - Da AGGHIACCIATO a AGGIARDINARE (9 risultati)

ghiaccia e ghiacciare). = deriv . da ghiaccio (v.).

agghiadi. = voce toscana, deriv . da ghiado (lat. gladius '

. coprire di ghiaia. = deriv . da ghiaia (v.).

lo portava in mano. = deriv . da agghindare2. agghindare1,

l'accademie provinciali. = deriv . da agghindare2. agghindato (part

. tutto s'era scomposto. = deriv . da agghindare2. agghiottiménto,

gli sembrasse meno sicuro. = deriv . dal lat. jacicdre (da jacère

timone (o giaccio). = deriv . da aggiaccio. aggiaccia re2

aggiacènza, e pertinenza sua. = deriv . da aggiacere. aggiacére (ant

vol. I Pag.238 - Da AGGIGLIATO a AGGIOTATORE (11 risultati)

fornire un paese di giardini = deriv . da giardino (v.).

di buon sapore freschissimo. = deriv . da giglio (v.).

pecore e le capre. = deriv . da aggina. agginocchiaménto,

sorgessero da quello agginocchiaménto. = deriv . da agginocchiare. agginocchiare,

a'piedi del re. = deriv . da ginocchio (v.).

loglio. = voce toscana, deriv . da gioglio 4 loglio '(i

concreto ch'è l'opinione. = deriv . da aggiornare2. aggiornare1,

de'tribuni, li aggiornò. = deriv . da giorno', nei significati dei nn

antico oceàn figliuola illustre. = deriv . da aggiornarex. aggiotàggio (

agiotage (docum. nel 1715), deriv . dall'ital. aggio (fr

non potea fare altrimenti. = deriv . da aggiotaggio; cfr. fr.

vol. I Pag.239 - Da AGGIOVARE a AGGIRARE (1 risultato)

capo una mala intenzione. = deriv . da aggirare. aggirandola,

vol. I Pag.240 - Da AGGIRATA a AGGIUNGERE (2 risultati)

fa muovere ad agio. = deriv . da giro (v.).

cento leghe di cammino. = deriv . da aggirare. aggirato (