di colori e differenti anticature. = deriv . da antico, col suff. dei
inum] 'platino'e [reforming, deriv . da [to] reform 'sottoporre a
. = voce ingl., deriv . da [to] play 'suonare,
, propr. 'giocatore, esecutore', deriv . da [to] play 'suonare,
, il suo plebiscitarismo. = deriv . da plebiscitario. plein air
). = voce fr., deriv . da plein air. pleniloquènza,
, un pacchetto aggiuntivo. = deriv . da plottare. plottare,
. = voce ingl., deriv . da [to] plot 'disegnare,
plotting. = voce ingl., deriv . da [to] plot, propr
depilazione. = voce ingl., deriv . da [to] plump 'gonfiare,
invar. l'essere pluridisciplinare. = deriv . da pluridisciplinare. plurifunzionale, agg
senza una istanza metafisica suprema. = deriv . da plurivoco. plutocratismo,
testimonianza di plutocratismo. = deriv . da -plutocrate. plutonicità, sf
si saldano le altre. = deriv . da plutonico. pluviografìa,
potevano intralciare il lavoro. = deriv . da pneumatologia. pneumonòmetro, sm
propr. 'abbozzo'(nel 1828), deriv . da pocher 'fare uno schizzo';
tasca. = voce ingl., deriv . da pocket 'tasca'. podatus
voce dotta, lat. mediev., deriv . dal gr. iioé?, -toòó
ultra della poetichità. = deriv . da poetico, con mantenimento della velare
] da punta'(nel 1717), deriv . da [to \ point '
propr. 'punteggiato'(nel 1765), deriv . da point 'punto'. pointillisme [
voce fr. (nel 1867), deriv . da pointiller 'punteggiare'. pointilliste [
voce fr. (nel 1867), deriv . da pointillisme. pois [
voce fr. (nel 1970), deriv . da [roman] pol [icier
dal gr. jtoxùq 'molto'e da un deriv . da canto. policeman [polìsmen
2. chim. eterogeneo. = deriv . da polifase. polifunzionalità, sf
reazione di polimerizzazione. = deriv . da polimero. polimodale,
troppo raramente) popolareschi. = deriv . da polimodale. polimodalità, sf
è relativo al polimorfismo. = deriv . da polimorfismo] (cfr. ingl
polimorfità dei linguaggi naturali. = deriv . da polimorfo. poliossimetilènico, agg
dal gr. noxvg 'molto'e da un deriv . da rema. poliscafo, agg
, tecnologica e polisensica. = deriv . da polisenso. polisettoriale,
inalberasse pretese di chalet svizzero. = deriv . da politecnico. politeizzare, tr
politenata o la baritata? = deriv . da politene, col suff. dei
un po'troppo! = deriv . da politico. politically
, ecc.). = deriv . da politico. politologismo, sm
della vita umana. = deriv . da politologia. politossicòmane,
che coniarne uno affatto nuovo. = deriv . da polivolo. poliziame, sf
sono salvata dal poliziame. = deriv . da polizia. polizzàglia,
una polizzaglia di stelle. = deriv . da polizza. poli [
. = dall'ingl. pollutant, deriv . da [to \ pollate 'contaminare,
polmonari da inalazione). = deriv . da polveroso. pompaménto, sm
e 'tatiana pompinara fai pena'. = deriv . da pompino. ponceau [
1409), dall'ant. poncel, deriv . da paon 'pavone', per il
voce fr. (nel 1690), deriv . da ponce 'pomice'. ponciro
o alle misure di peso. = deriv . dal lat. pondus -èris 'peso'.
voce fr. (nel 1906), deriv . dall'ingl. pongee, forse di
sotto il materiale di bordo. = deriv . da ponte, col suff. dei
voce ingl. (nel 1881), deriv . dal fr. poule 'posta al gioco
popolaresca (un autore). = deriv . da popolare. popolare-nazionale (popolare