nelle urine. = voce dotta, comp . da spirocheta e dal gr. oègov
spiranici della chimica organica. = comp . da spillano] e composto (v
dotta, lat. scient. spirodèla, comp . dal gr. oirriga 'spirale'e
famiglia vibrioni. = voce dotta, comp . dal gr. ojmga 'spirale'e sloxog
bambini neonati. = voce dotta, comp . dal tema del lat spirare (v
dotta, lat. scient. spirogyra, comp . dal gr. ojtriga 'spirale'e
atto respiratorio. = voce dotta, comp . dal tema del lat. spirare (
dotta, lat. scient. spirographis, comp . dal gr. auriga 'spirale'
vendita. = voce dotta, comp . dal tema del lat. spirare (
far spirali. = voce dotta, comp . dal gr. oitriga 'spirale'e dal
una spirografia. = voce dotta, comp . da spiro [grafos] e dal
di spira. = voce dotta, comp . dal gr. auriga 'spirale'e dal
intorno a bob hope. = comp . dal pref. lat. -ex,
incolori, insolubili in acqua. = comp . da spir [anic] o e
una giornata. = voce dotta, comp . dal tema del lat. spirare e
dotta, lat. scient. spironèma, comp . dal gr. ojmga 'spirale'e
presenta come liquido incolore. = comp . da spir [anic] o e
sostanze sommerse. = voce dotta, comp . dal gr. onriga 'spirale'e dal
dotta, lat. scient. spirachidae, comp . dal gr. auriga 'spirale'
respiratorio. = voce dotta, comp . dal tema del lat. spirare (
dotta, lat. scient. spirosoma, comp . dal gr. oxelga 'spirale'e
spirofibrilla. = voce dotta, comp . dal gr. oiteìga 'spirale'e ojtóiqtt
quale derivano svariati steroidi. = comp . da spir [anic \ o e
dotta, lat. scient. spirostomum, comp . dal gr. ojietga 'spirale'
dotta, lat. scient. spirotricha, comp . dal gr. orceìga 'spirale'e
a spira. = voce dotta, comp . dal gr. cuteìga 'spirale'e da
voce dotta, lat scient. spiroptera, comp . dal gr. cuieìga 'spirale'e
, dal nome del genere spirura, comp . dal gr. ojtelga 'spirale'e otigà
rossa di celluloide. = comp . dal pref. lat. ex-,
dalla più insipida gente. = comp . dal pref. lat ex-, con
tranquillo col sudore addosso. = comp . dal pref. lat. eoe-,
51: 'spisignare': sottilizzare. = comp . dal pref. lat. ex-,
spispissando con la bocca aperta. = comp . dal pref. lat. ex-,
in braccio i bambini. = comp . dal pref. lat. ex-,
51: 'spitizzare': bisticciare. = comp . dal pref. lat. eoe-,
balordo et spi- tacciato. = comp . dal pref. lat. ex-,
che dicesi pure 'spittirossare'. = comp . dal pref. lat. ex-,
d'intrattenere le visite. = comp . di spitzeriano. spitzeriano,
metalliche. = voce dotta, comp . dal nome dell'inventore e. spitzer
vini libre io ebbi. = comp . dal pref. lat. ex-,
sassi e rinnovava i viziati. = comp . dal pref. lat ex-, con
polli, spiumacciandosi col becco. = comp . dal pref. lat. ex-,
ben in guardia. = comp . dal pref. lat ex-, con
/ languì l'inclito alfonso. = comp . dal pref. lat. ex-,
pena spiumate dai contorni. = comp . dal pref. lat. ex-,
apparecchio per varare le navi. = comp . dal pref. lat. ex-,
di iniziazione alla vita militare. = comp . dal pref. lat. ex-,
dotta, lat. scient. spizaetus, comp . dal gr. onlca 'fringuello'e
e calibrata attesa del risultato. = comp . dal pref. lat. ex-,
corona di piccole stelle. = comp . dal pref. lat. ex-,