tipo. = voce dotta, comp . dal gr. ctùv 'insieme'e da
più casse acustiche. = comp . da sinto [nizzatore] e amplificatore
dato apparecchio. = 'voce dotta, comp . da sinto [nia] e dal
a controllo logico. = comp . da sinto [nizzatore] e lettore1
e al figur. significativamente. = comp . di sintomatico. sintomàtice, avv
2). = voce dotta, comp . dal gr. crùnjixoi|xa -axog (v
. auvxonla, deriv. da ouvxéfivaj, comp . da avv 'con'e xè
». = voce dotta, comp . da sint [esi \ e [
spicconare il monumento al craxismo. = comp . dal pref. lat. ex-,
). = voce dotta, comp . dal lat spica (v. spiga
= voce dotta, lat. spicilegium, comp . da spica (v. spiga)
gie. = voce dotta, comp . dal lat. spica (v.
chetarti ». = comp . dal pref. lat. ex-,
= deriv. dall'ingl. speedometer, comp . di speed 'velocità'e meter 'misura'
state lì, a spidocchiarvi! = comp . dal pref. lat. ex-,
tavolo spiedato a metà. = comp . dal pref. lat. ex-,
explicàre, propr. 'svolgere, sciogliere', comp . dal pref. ex- (con
diavolo in convento ». = comp . di spiegato. spiegatézza,
nelle tasche si può spiegazzare. = comp . dal pref. lat. ex-,
, aveva cominciato a protendersi. = comp . dal pref. lat. ex-,
vicina al fuoco. = comp . dal pref. lat. ex-,
spiemontesato, il baretti. = comp . dal pref. lat. ex-,
, in partic. linguistiche. = comp . dal pref. lat. ex-,
rade nel mondo reale. = comp . dal pref. lat. ex-,
, hanno disgiunta la patria. = comp . dal pref. lat. ex-,
spietanza e con tenpesta. = comp . dal pref. lat. ex-,
uno sketch radiofonico. = comp . di spietato. spietatézza, sf
ragazzi diventano spietatucci e diffidenti. = comp . dal pref. lat. ex-,
suo genitore innocente. = comp . di spietoso. spietóso,
massenzia che sia rimasa. = comp . dal pref. lat. ex-,
spifferavano da quei legni. = comp . dal pref lat. ex-, con
, aromatica e antelmintica. = comp . da spiga e celtico (v.
ridente. = voce dotta, comp . da spiga e dal tema del lat
spigionate le soffitte? = comp . dal pref. lat ex-, con
gretto e maliziosetto. = comp . di spigliato. spigliatézza,
se non aspetti nessuno? = comp . dal pref. lai ex-, con
al monte di pietà. = comp . dal pref. lat. ex-,
, pepe lungo, spigomace. = comp . da spigo [nardo] e mace
ritempra, le spigra. = comp . dal pref. lat. ex-,
fatti non ne era turbata. = comp . del pref. lat. ex-,
dotta, lat. scient. spilanthes, comp . dal gr. ojilxog 'macchia'
, che ti spillaccheri. = comp . dal pref. lat. ex-,
se li porti! = comp . dall'imp. di spillare2 e quattrini
repellenza spiniforme. = voce dotta, comp . da spillo1 e dal suff. lat
grande vergogna, etc. = comp . dal pref. lat. ex-,
invece a una forma * spilluccicare, comp . dal pref. lat. ex- (
dotta, lat. scient. spilocircus, comp . dal gr. on&og (v.
voce dotta, lat. scient spilocuscus, comp . dal gr. ojti ^ og (
dotta, lat. scient. spilògale, comp . dal gr. ojilàog (v.
di sole a una stanza. = comp . di spilorcio1. spilorciare,