e sotto voce. = comp . di silente. silenùsio,
sinovia normale. = voce dotta, comp . da sinovia e dal gr. a
caudali. = voce dotta, comp . dal gr. otv 'insieme'e da
co. = voce dotta, comp . dal gr. cruv 'con'e da
gamosepalo. = voce dotta, comp . dal gr. cruv 'con, insieme'
dei semi. = voce dotta, comp . dal gr. ovv 'con'e da
gr. ouvray|x [at] àqxtig, comp . da ouvxay ^ a -axog'schiera'e
. auvxay ^ [ax] aqxla, comp . da crtivxayna -axog'schiera'e dal tema
vista dei sintagmi. = comp . di sintagmatico. sintagmàtico,
. = dall'ingl. syntan, comp . da syn [thetic] 'sintetico'e
). = voce dotta, comp . dal gr. oùv 'insieme'e da
anche più preciso. = comp . di sintattico. sintàttico,
qualsiasi livello. = voce dotta, comp . dal gr. crt>v 'con'e da
gr. ovvxéxeta, 'associazione contributiva', comp . da oùv 'con, insieme'e xéxog
diverse. = voce dotta, comp . dal gr. onùv 'insieme'e xaivla
gamopetalo. = voce dotta, comp . dal gr. cnjv 'con'e da
. da ouvtlfhmi 'metto insieme', comp . da crùv 'con'e -cuhifu 'pongo'.
che rappresentava nel primo stato. = comp . di sintetico1. sinteticità,
explanàre, propr. 'spiegare, dichiarare', comp . dal pref. ex-, con
viso una nuova gioventù'. = comp . dall'imp. di spianare e ruga
natore di suole. = comp . dall'imp. di spianare e suola
spianatamente le altrui opinioni. = comp . di spianato. spianato (
'squar- ciavento', 'spiantamóndi'. = comp . dall'imp. di spiantare1 e mondo
: 'spiantapali': spiantatore. = comp . dall'imp. di spiantare1 e
. = dal lat. explantàre, comp . dal pref. ex-, con valore
creppare, una spia pranso. = comp . dall'imp. di spiare e pranzo
provvederà più olio per ispiastrarsi. = comp . dal pref. lat. eoe-,
palle spiattate ei respinse. = comp . dal pref. lai ex-, con
da poco l'hanno spiattellato. = comp . dal pref. lat. ex-,
società bacata ossia verminosa. = comp . di spiattellato. spiattellato (
sono altri dodici ». = comp . dal pref. lat. ex-,
sulle spalledue o tre spiattonate. = comp . dal pref. lat. ex-,
verso uno spiazzale erboso. = comp . dal pref. lat. ex-,
nessun se ne spiazza. = comp . dal pref. lat. eoe-,
spiazzare. tu spiazzi benino. = comp . dal pref. lat. eoe-,
già vista entrare da carestia, = comp . dal pref. lat. ex-,
era uno spiazzato. = comp . dal pref. lat. eoe-,
spiazzétto innanzi alla cascina. = comp . dal pref. lat eoe-, con
stesso che 'spiccatoio'. = comp . dall'imp. di spiccare e nòcciolo
ella se ne fosse accorta. = comp . di spiccato. spiccatézza,
parola, lo spicciafaccende. = comp . dall'imp. di spicciare e faccenda
staffilò lo sconcio arenile dirimpetto. = comp . di spiccio. spicciaménto,
. despecchier (mod. dépècher), comp . dal pref. de (con
quanto basta e più ». = comp . di spicciativo. spicciativo,
lucido nel baglior lunare. = comp . dal pref. lat. ex-,
come compratori di diamanti. = comp . dal pref. lat. ex-,
che spicciolatamente è mio. = comp . di spicciolatox. spicciolato1 (
all'attaccatura col trpnco. = comp . dal pref. lat. ex-,
una certa età. = comp . dal pref. lat ex-, con