che le parole nascondono. = comp . da sotto1 e pagina (v.
alcun de'primi son mancati. = comp . da sotto1 e paladino1 (v.
elettrica in più). = comp . da sotto1 e palco (v.
persona ripresa o intervistata. = comp . da sotto1 e pancia (v.
scarti di governo. = comp . da sotto1 e panco (v.
mostrava i denti. = comp . da sotto1 e panno1 (v.
voleva fittamente sottoparagrafati. = comp . da sotto1 e paragrafato (v.
in due sottoparagrafi. = comp . da sotto1 e paragrafo (v.
dei pavimenti di legno. = comp . da sotto1 e dal fr. parquet
gussi ed altri sottopartecipanti. = comp . da sotto1 e partecipante, n.
. cardiaco. = comp . da sotto1 e passo2 (v.
(v.). = comp . da sotto1 e pericardico (v.
], 38: a que = comp . da sotto1 e periodo (v.
al suo ridotto peso. = comp . da sotto1 e patente2 (v.
di malta dal 1558. = comp . da sotto1 e patrone, per padrone
, eventuali sottopartecipazioni. = comp . da sotto1 e partecipazione, n.
unire ai vari partiti storici. = comp . da sotto1 e partito2, n.
stretti sottopassaggi e intricati budelli. = comp . da sotto1 e passaggio (v.
sono sottopassato due volte. = comp . da sotto1 e passare (v.
a una scorticatura smaltata? = comp . da sotto1 e pelle (v.
animali da pelliccia. = comp . da sotto1 e pelo (v.
di sequestro de'beni. = comp . da sotto1 e pena1 (v.
, quella del lato inclinato. = comp . da sotto1 e pendenza (v.
thè boatswain's last mate. = comp . da sotto1 e pennese (v.
addimandano 'bozzelli di sottopennone'. = comp . da sotto1 e pennone (v.
numerosi accessori la personalizzano. = comp . da sotto1 e pensile (v.
piano su cui poggiano. = comp . da sotto1 e pentola (v.
lo stesso che 'sottonormale'. = comp . da sotto1 e perpendicolare (v.
e con uso avverb. = comp . da sotto1 e peso1 (v.
col tessuto da trattare. = comp . da sotto1 e pezza (v.
pia madre encefalica. = comp . da sotto1 e da un deriv.
suddivisione di un piano. = comp . da sotto1 e piano5 (v.
da besoz- zi. = comp . da sotto1 e piatto2 (v.
cotal sottopiattoncella da fuggirla. = comp . da sotto1 e un deriv. da
alza in aria. = comp . da sotto1 e piede (v.
sotto della regione pilorica. = comp . da sotto1 e pilorico (v.
al generale 40 mila. = comp . da sotto1 e piloto, per pilota
sentimentale e mnemonica. = comp . da sotto1 e poesia (v.
erano sottopoggio, al sicuro. = comp . da sotto1 e poggio1 (v.
bravo il sottopoliticizzato ». = comp . da sotto1 e politicizzato (v.
, di forza d'ordine. = comp . da sotto1 e polizia1 (v.
aver peccato in adamo. = comp . da sotto1 e ponimento (v.
per sostenere il bracone. = comp . da sotto1 e ponte (v.
i cannoni sulla gioia. = comp . da sotto1 e pontuale1 (v.
? la stiria sottopopolata? = comp . da sotto1 e popolato1 (v.
di inghiottirne un sorso. = comp . da sotto1 e poppa2 (v.
il collo al giogo. = comp . da sotto1 e porre (v.
frangente, soprattutto sottoporta. = comp . da sotto1 e porta1, n.
un sottoportafogli nel nuovo ministero. = comp . da sotto1 e portafogli, per portafoglio
per il corpo di guardia. = comp . da sotto1 e porticale (v.