. da av'kkkyco 'raccolgo insieme', comp . da oiju 'con'e ièyco 'raccolgo'.
io cm per 20. = comp . dal pref. lai ex-, con
tirargli addosso il calamaio. = comp . dal pref. lat. ex-,
smiagolìo, sm. miagolio. = comp . dal pref. lat. ex-,
si smiccia la lucerna. = comp . dal pref. lat. ex-,
con gli smicionamenti, lì? = comp . dal pref. lat. ex-,
ismicolato da un carro. = comp . dal pref. lat. ex-,
da que'dolci lumi. = comp . dal pref. lat. ex-,
'smigliacciare': mangiar migliacci. = comp . dal pref lat. ex-, con
glucoside. = voce dotta, comp . dal nome lat. scient. smila
. smilacina. = voce dotta, comp . dal nome lat scient. del genere
di smilitarizzare l'adriatico. = comp . dal pref. lat. ex-,
provato, ne son senza. = comp . dal pref. lat.. «
dotta, lat. scient. smilodon, comp . dal gr. 0 ^ 1x1]
smilace. = voce dotta, comp . dal nome lat. scient. del
, a chi tomblico. = comp . dal pref. lat. ex-,
tutto un campo tedesco. = comp . dal pref. lat ex-, con
smin- chiati di antifascisti. = comp . dal pref. lat. ex-,
non vadano al limbo. = comp . dal pref. lat. ex-,
sé naturalmente, senza artifizio. = comp . dal pref. lat ex-, con
a questa sera e qui. = comp . dal pref. lat. ex-,
fanno compassione a vederli. = comp . dal pref. lat eoe-, con
no essere sducati. = comp . dal pref. lat. ex-,
sminorato ma non maggiore. = comp . dal pref. lat. ex-,
voce dotta, lai scient. sminthopsis, comp . dal gr. oulvùog (v.
dotta, lat. scient. sminthurus, comp . dal gr. oulvùog (v.
e battono le ciglia smarrite. = comp . dal pref. lat eoe-, con
del re di spagna = comp . dal pref. lat. ex-,
l'ideologia a filosofia. = comp . dal pref. lai ex-, con
sminuzzatamente di quanto occorreva. = comp . di sminuzzato. sminuzzato (
starli allato tutto mi sminuzzolo. = comp . dal pref. lat. ex-,
tre libbre per esempio. = comp . di sminuzzolato. sminuzzolato (part
di noto e di mazara. = comp . dal pref. lat. ex-,
a ragu- narsi. = comp . dal pref. lat. ex-,
approvi quant'egli smiracola. = comp . dal pref. lat. exr,
e pan arso con aglio. = comp . dal pref. lat. ex-,
che lo smiragliavano ». = comp . dal pref. lat. ex-,
vedeva un poco di smiragliuzo. = comp . dal pref. lat. ex-,
affetto della pietà tua? = comp . dal pref. lat. ex-,
di tanto mi smiro. = comp . dal pref. lat. ex-,
moriva o vero smerava. = comp . dal pref. lat. ex-,
= deriv. dal provenz. esmir, comp . dal pref. lat. ex-,
o smiro, pesce delicato. = comp . dal pref. lat. ex-,
. = voce dotta, comp . dal pref. lat. ex-,
. con la particella pronom. = comp . dal pref. lat. ex-,
in eccesso e di smistacarte. = comp . dall'imp. di smistare e carta
bassa delle case arabe. = comp . dal pref. lat. ex-,
contare saria una smisura. = comp . dal pref. lat. ex-,
essi narravano cose oltremirabili. = comp . del pref. lat. ex-,
fuoco creativo e trasfiguratore. = comp . dal pref. lat. ex-,