fa'a tutti buona cera. = comp . dal pref. lat. ex-,
a poco a poco. = comp . dal pref. lat. ex-,
papa di roma. = comp . dal pref. lat. ex-,
che hanno risposto all'appello. = comp . dal pref. lat. ex-,
o li fa seguire. = comp . dal pref. lat. ex-,
seccature per una sciocchezza simile. = comp . dal pref. lat. ex-,
nessuno smarchettare come lei. = comp . dal pref. lat. ex-,
su la riva del fiume. = comp . dal pref. lat. ex-,
si manda giù nel ravaneto. = comp . dal pref. lat. ex-,
nessuno ci faccia caso. = comp . dal pref. lat. ex-,
levar le margotte per ripiantarle. = comp . dal pref. lat. ex-,
sì diviene umida e isfarinacciola. = comp . dal pref. lat ex-, con
si smaritano con uguale facilità. = comp . dal pref. lat ex-, con
perché si sma- rizza. = comp . dal pref. lat. ex-,
dallo sguardo dei compagni. = comp . dal pref. lat ex-, con
121: restò lì smarmocchito. = comp . dal pref. lat ex-, con
la calcina. anche 'smarra'. = comp . dal pref. lai ex-, con
ismarrito, ma pianto ancora = comp . di smarrito. per morto
senza smarronare le prove. = comp . dal pref. lai ex-, con
godere, et usufruttare liberamente. = comp . dal pref. lat. ex-,
verso (un uccello). = comp . dal pref. lai ex-, con
tore della certosa. = comp . dal pref. lat ex-, con
smascella un lungo sbadiglio. = comp . dal pref. lat ex-, con
del timido scolaretto. = comp . di smascellato. smascellato (
ripigliandosi, balbettò smozzicato. = comp . dal pref. lat. ex-,
coalizione dei deputati uscenti. = comp . dal pref. lai ex-, con
vigore, di virilità. = comp . dal pref. lat. ex-,
nelle caccia al classicismo smascolinato. = comp . dal pref. lat ex-, con
giù, fare e disfare. = comp . dal pref. lat. ex-,
alberi biancheggia quieta alla luna. = comp . dal pref. lat ex-, con
i vermi dallo spavento! = comp . dal pref. lai ex-, con
del dominio del senso. = comp . dal pref. lat. ex-,
che in sonno ora smatèrio. = comp . dal pref. lat. ex-,
, della materozza dal getto. = comp . dal pref. lat. ex-,
area lucch. e pist., forse comp . dal pref. lat. ex-,
questo dottor de ius-incivile. = comp . dal pref. lat. ex-,
eguali or n'hai smatroneggiare. = comp . dal pref. lat. ex-,
fantasia / di smattanarsi. = comp . dal pref. lat. ex-,
di area ven. e bologn., comp . dal pref. lat. ex-,
la nave. = comp . dal pref. lat. ex-,
bel tempo con pazza allegria. = comp . dal pref. lat. ex-,
ruzzare, fare le ruzze. = comp . dal pref. lat ex-, con
sentirai, cara, sentirai! = comp . dal pref. lat. ex-,
non fosse stato di terriccio. = comp . dal pref. lat. ex-,
giti dalle cannonate. = comp . dal pref. lat ex-, con
difficoltà dopo la laurea. = comp . dal pref. lat. ex-,
per dovermela smazzare con lui. = comp . dal pref. lat. ex-,
: 'smazzatóre': dimazzatore. = comp . dal pref. lat. ex-,
unito sul lato rifilato. = comp . dal pref. lat. ex-,
organamento faticoso dei suoi discorsi? = comp . dal pref. lat. ex-,