notturno silfòide. = voce dotta, comp . da silfa e dal gr. -oeiófig
= dalltngl. silica gel, comp . da silica 'silice'e gel 'gel'.
silice. = voce dotta, comp . da silice e dal gr. mdog
ci resterete di presente. = comp . dal pref. lat. ex-,
venitemi di grazia a slegacciare. = comp . dal pref. lat. ex-,
il modo di slegarsele facilmente. = comp . dal pref. lat. ex-,
slembato ne'buchi. = comp . dal pref. lat. ex-,
si riveste a lutto. = comp . dal pref. lat. ex-,
della gelosia si stentava. = comp . dal pref. lat. eoe-,
e sletterarmi e spedantirmi. = comp . dal pref. lat. ex-,
in fede mirabile e sletterata. = comp . dal pref. lat. ex-,
delle stampe moderne. = comp . dal pref. lat. eoe-,
che possano averte slezzate. = comp . dal pref. lat. eoe-,
in qualche più pressante occorrenza. = comp . dal pref. lat. eoe-,
di sangue sul water. = comp . dal pref. lat eoe-, con
dalla sede di installazione. = comp . dal pref. lat. eoe-,
togliere i lingotti dalle lingottiere. = comp . dal pref. lat. eoe-,
un detersivo o un pannolino. = comp . dal pref. lat. eoe-,
di testa. = voce dotta, comp . dal pref. lat eoe-, con
[il dialetto toscano]? = comp . dal pref. lat. ex-,
tr. privare della liricità. = comp . dal pref. lat. ex-,
l'orologio a cipolla. = comp . dal pref. lat. ex-,
sue vecchie padrone. = comp . dal pref. lat. ex-,
, un significato non oggettivo = comp . dal pref. lat. ex-,
di risalita per slitte. = comp . da slittino e via (v.
per servire alle guidoslitte. = comp . da slitta e via (v.
quota di altitudine. = comp . dal pref. lat. ex-
meno e per l'affano. = comp . dal pref. lat ex-, con
il papato, di disancorarlo. = comp . dal pref. lat. ex-,
erano sofficienti per slocarla. = comp . dal pref. lat. ex-,
sia cosa buona. = comp . dal pref. lat. ex-,
]: 'sloffare': scorreggiare. = comp . dal pref. lat. ex-,
slogamascelle sbadiglio. = comp . dall'imp. di slogare e mascelle
, tutti vedono ». = comp . di sloganico. slogànico,
di opere inutili come 'gattopardo'. = comp . dal pref. lat. ex-,
non puoi farla sloggiare. = comp . dal pref. lat. ex-,
ritrovano sloggiate. = comp . dal pref. lat. ex-,
logici e che voi slogicate. = comp . dal pref. lat. ex-,
casi dove egli è interessato. = comp . dal pref. lat ex-, con
per tirare un peto! = comp . dal pref. lat. ex-,
letto avesse un tumore. = comp . dal pref. lat. ex-,
dossi, i-58: dal trito = comp . dal pref. lat eoe-, con
dal significato di esso. = comp . dal pref. lat. ex-,
acqua (delle risaie). = comp . dal pref. lat. ex-,
milan. (sluscià), forse comp . dal pref. lat. ex-,
attorno, il suo slucciolaménto. = comp . dal pref. lat. ex-,
, slucciolìo d'onde notturne. = comp . dal pref. lat ex-, con
o s'i'mi paio. = comp . dal pref. lat. ex-,
petali e li odora. = comp . dal pref. lat. ex-,
facoltà creativa nuda e cruda. = comp . dal pref. lat ex-, con