ottocento. = voce dotta, comp . da siluro2 e dal gr. rceòlov
), dal gr. oixouqos, comp . dal tema otx- 'ripiegato'e oììqù 'coda'
tutto affissato si finge. = comp . dal pref. lat ex-, con
gliendo i legacci. = comp . dal pref. lat. ex-,
articolazioni con opportuni esercizi e allenamenti; = comp . dal pref. lat. ex-,
per snodare un po'le = comp . di snocciolato. -compimento, soluzione
sarebbe fatta più tardi. = comp . dal pref. lat. ex-,
che il lavoro degli altri. = comp . dal pref. lat. ex-,
né snominate alcune altre persone. = comp . dal pref. lat. ex-,
non pochi in casa loro. = comp . dal pref. lat. ex-,
dover snudare il brando. = comp . dal pref. lat. ex-,
superbo a l'infimo cadere. = comp . dal pref. lai ex-, con
snumerata abitazione del boia. = comp . dal pref. lat. ex-,
caparbietà meticolosa e senile. = comp . dal pref. lat ex-, con
il suo regno e soalzato. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
conoscimento di quella eternale. = comp . di soave. soaveolènte,
soaveolente vien moscariata. = comp . da soave e olente (v.
accanto a sua madre. = comp . da soave e olezzante (v.
suavicolore. = voce dotta, comp . dal lat. suavis (v.
= voce dotta, lat. suaviloquentta, comp . da suavis (v. soave)
= voce dotta, lat. suaviloqùus, comp . da suavis (v. soave)
da teatro a teatro. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
lo stranier la mano. = comp . verosimilmente dal pref. lat. sub-'
, tutti si potranno curare. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
lat. tardo subbullire 'bollire un poco', comp . dal pref. sub'sotto',
facciano questo o quello. = comp . dal pref. lai sub-'sotto'e
per la sala. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
in cerca d'aìta. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
intendere da onne persona. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
un verminìo di mònadi balorde. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
, lat. sobóles, subdles 'germoglio', comp . dal pref. sub-'sotto'e
. = voce dotta, comp . da sobole e dal tema del gr
e le budella tagliano. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
e con gran circospezione. = comp . ai sobrio. sobrietà (
dotta, lat. sobrìus 'non ubriaco', comp . dalla parti- cella separativa so-per se-ed
nell'aloè di socotra. = comp . dal nome dell'isola di socotra e
= voce di area lucch., comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
dal collegio medico chirurgo. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
bianca, soccavata senza letame. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
, dal lat. mediev. subcelare, comp . dal pref. sub-'sotto'e
io tenea e uscì fuori. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
. tardo subcl [a] udére, comp . dal pref. sub-'sotto'e
a balestrare a'trilli. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
= voce di area merid., comp . dal pref. lat sub 'sotto'e
cerca e forzatamente si porta. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
= voce di area lucch., comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
giudiziaria. = lat. succumbere, comp . dal pref. sub-'sotto'e cumbére
es- senzia delle cose. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
lat. volg. * subcurtiàre, comp . dal class, sub 'sotto'e da