spartita silenziosamente la sua eredità = comp . di silenzioso. silenziosità, sf
. da ouotéxxo) 'riduco restringo', comp . da crùv 'con, insieme'e da
, deriv. da ouoreéqxd 'raggruppo', comp . da < xòv 'insieme'e xqéqxo 'raccolgo'
dotta, lat. scient. sistrurus, comp . dal gr. oeìoxqov (v.
avicula. = voce dotta, comp . dal gr. aelo) 'scuoto'e
systylos, dal gr. ot> crxuxog, comp . da oùv 'con'e 0tùa. 05
al cibo. = voce dotta, comp . dal gr. oitog 'cibo'e da
prontezza venderà l'anima sua. = comp . di sitibondo. letter.
pazzi. = voce dotta, comp . dal gr. 01x05 o oixlov 'pane
il panificio'. = voce dotta, comp . dal gr. 01x05 o oixiov 'pane
a saziarsi. = voce dotta, comp . dal gr. 01x05 0 oixiov 'pane
aria. = voce dotta, comp . da sito2 e dal gr. néxpov
sitosterolo. = voce dotta, comp . dal gr. 01x05 'grano, seme'
. = voce dotta, comp . dal gr. 01x05 'grano, seme'
dotta, lat. scient. sitotroga, comp . dal gr. 01x05 'grano'e
modo di privazione. = comp . di situale. situaménto, sm
ricami, le gioie e le = comp . dall'imp. di squarciare e cuore
con l'astrazione libera. = comp . dall'imp. di squarciare e foglio
quiedonna! ta del tramonto. = comp . dall'imp. di squarciare e mondo2
(v.). = comp . dall'imp. di squarciare e ganascia
: lungo la bainsizza, trasci = comp . dall'imp. di squarciare e pancia
son compresi le lavagnette, = comp . dall'imp. di squarciare e gola
naso, a chi squarciai le = comp . dall'imp. di squarciare e gozzo1
un muro, in un edi = comp . dall'imp. di squarciare e polpa1
di coperta l'etiope. = comp . dall'imp. di squarciare e sacco
isquarciatamente le pericolate membra. = comp . di squarciato. squarciato
aver già stra- ca. = comp . dall'imp. di squarciare e vacca
nemico in battaglia. = comp . dall'imp. di squarciare e vela
squar- ciavento': millantatore. = comp . dall'imp. di squarciare e vento
, le trombe di fuoco. = comp . dall'imp. di squarciare e volpe
raxon. = voce venez., comp . dal pref. lat. ex,
fan de cotai riuscite. = comp . dall'imp. di squartare e cantina
buona ora, signore squartacantóni. = comp . dall'imp. di squartare e cantone
e del tutto mal condotta. = comp . dal pref. lat. ex-,
dice l'orazion della fantasima. = comp . dall'imp. di squartare e nugolo
lamus'squartapìccioli. = comp . dall'imp. di squartare e picciolo
un lat. * exquartare 'dividere in quarti'comp . dal pref. che uccide
squarta ricotte del tuo padrone? = comp . dall'imp. di squartare e ricotta
ecco / qua questo squartavènto! = comp . dall'imp. di squartare e vento
pezzo di legno di media gran = comp . dall'imp. di squassare e coda
d'un fiasco). = comp . dal pref. lat. ex-,
asquàs e l'abr. squàsi), comp . dal pref. lat. ex-,
e la squassa coda. = comp . dall'imp. di squassare e forca
squassapennacchi del luogotenente rivière. = comp . dall'imp. di squassare e pennacchio
si scuote, si squassa. = comp . dal pref. lat. ex-,
= adattamento del piemont. squatè, comp . dal pref. lat. ex-,
bel tratto civil da mulattieri. = comp . dal pref. lat. ex-,
squattrinamóndi alla stessa maniera. = comp . dall'imp. di squattrinare1 e mondo2
, si squattrinava al casinò. = comp . dal pref. lat ex-, con
sulla credulità dell'ignoranza. = comp . dal pref. lat. ex-,