o neo cattolicismo. = comp . di librario. libràrio, agg
dotta, lat. scient. macropodus, comp . dal gr. paxpó <
. = voce dotta, comp . dal gr. paxpó? 'grande
sviluppodella faccia. = voce dotta, comp . dal gr. paxpó£ * grande '
; megalopsia. = voce dotta, comp . dal gr. paxpóc; 'grande
. dal nome del genere macrorhamphosus, comp . dal gr. paxpó <;
macrorganismi. « = voce dotta, comp . dal gr. poexpó? * grande
dotta, lat. scient. macrorhinus, comp . dal gr. paxpóg * grande
stomaco. = voce dotta, comp . dal gr. paxpós 'grande '
del naso. = voce dotta, comp . dal gr. pocxpós * grande '
dotta, lat. scient. macroscelides, comp . dal gr. pocxpóq '
tibetani). = voce dotta, comp . dal gr. (jtaxpó? '
, megasclerite. = voce dotta, comp . dal gr. paxpót; * grande
avv. in modo macroscopico. = comp . di macroscopico. macroscòpico, agg
macroscopici. = voce dotta, comp . dal gr. paxpó <; '
tasto. = voce dotta, comp . dal gr. paxpó? 'grande
alcuni antozoi. = voce dotta, comp . dal gr. paxpó? 'grande
). = voce dotta, comp . dal gr. paxpó <; *
forte pressionearteriosa. = voce dotta, comp . dal gr. paxpó? 'grande
microsismo). = voce dotta, comp . dal gr. paxpóg 'grande '
microsmatico). = voce dotta, comp . dal gr. paxpói; * grande
microsmoticó). = voce dotta, comp . dal gr. paxpós * grande '
= voce dotta, comp . dal gr. [xaxpó? '
corpo umano. = voce dotta, comp . dal gr. (xaxpó? '
megalosplancnico. = voce dotta, comp . dal gr. p. ocxpó <
). = voce dotta, comp . dal gr. p. axpó <
; megasporangio. = voce dotta, comp . dal gr. [xaxpót; '
le macrospore. = voce dotta, comp . da macrospora e dal gr. xùxo
; megasporofillo. = voce dotta, comp . da macrospora e dal gr. cpùàxov
; megasporogenesi. = voce dotta, comp . da macrospora e dal gr. yéveoit
megasporotecio. = voce dotta, comp . da macrospor [angio] e dal
). = voce dotta, comp . dal gr. paxpó <; '
fiore). = voce dotta, comp . dal gr. piaxpót; 'grande
orecchi. = voce dotta, comp . dal gr. p, axpó <
i macrosporofilli. = voce dotta, comp . dal gr. p. axpói;
dal contesto. = voce dotta, comp . dal gr. ptaxpó? * grande
dotta, lat. scient. macrotherium, comp . dal gr. p.
. = voce dotta, comp . dal gr. fxaxpót; 'grande
insetto). = voce dotta, comp . dal gr. p, axpó <
broncospirochetosi. = voce dotta, comp . dal gr. ptaxpó? 'grande
dotta, lat. scient. macrozamia, comp . dal gr. (xaxpóg '
, dal nome del genere macrurus, comp . dal gr. p. axpó <
3) = voce dotta, comp . dal lat. macula 1 macchia '
da quello della pelle. = comp . da macula e papula (v.
signora '(sec. xviii), comp . dal possessivo ma 'mia '
'(sec. xvi), comp . dal possessivo ma 'mia 'e
= voce dotta, lat. madefacère, comp . dal tema di madére 'stillare
romane. = voce merid., comp . da ma [ne] e de
madesì e del madenò. = comp . da madiè e no (v.
madienò, n. 2. = comp . da madiè e si (v.