Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (3 risultati)

le ombre dei cespugli. = comp . da malo e faccia (v.

chiamami: malafémmina'. = comp . da malo e femmina (v.

casupole di malaffare. = comp . da mallo] e affare1 (v

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (1 risultato)

li rozzi animi hanno apparato. = comp . da malie] 1 e agevole (

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (3 risultati)

illuminazione dell'etere ambiente. = comp . di malagevole. malàggia (

me l'abbino a rubare? = comp . da mal [e] 2 e

il nemico ci scorgeva. = comp . di malagiato. malagiato (maleagiato

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (8 risultati)

altro, malagiati e stretti. = comp . da malie] 1 e agiato (

e trascorsa a malagio. = comp . da mal [o] e agio

e pieno di scontento. = comp . da malo e grazia (v.

spregiosa dei fumantini ammazzaquattordici. = comp . da malo e grinta (v.

voglia infornare il malaguida. = comp . da malo e guida (v.

disperato. = voce lucchese, comp . da malo e isso (v.

e un osteria francese! = comp . da malo e albergo (v.

lunatico e malalingua. = comp . da malo e lingua (v.

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (2 risultati)

c'è niente da fare! = comp . di malo. malaminchiata,

è una malaminchiata. = comp . da malo e minchiata (v.

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (3 risultati)

condursi pocobuono; andazzo. = comp . da malie] 1 e andare1 (

de gli spagnuoli ». = comp . di malandrino1. malandrinare,

sull'orlo della bocca. = comp . da mal [o] e mandrino

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (3 risultati)

. m. cattolica. = comp . da mal [o] e animo

= voce dall'italia centro-merid., comp . da malanno (v.)

buona spazzata in quel brulicame. = comp . da mal [o] e annata

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (7 risultati)

un gran malannaccio '. = comp . da mal [o] e anno

pronosticare altrui male). = comp . da malo e notte (v.

sono i miei contemporanei. = comp . da malo e nuova (v.

malapaga in genova '. = comp . da malo e paga (v.

più che in fretta. = comp . da malo e parata (v.

un calcio nel sedere. = comp . da malo e parola (v.

pasqua ': affliggere. = comp . da malo e pasqua (v.

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (10 risultati)

a malappena ha risposto. = comp . da malo e pena (v.

per tutta la terra. = comp . da malo e posta (v.

suo ducato tutto ed intero. = comp . per giustapposizione, da male1, a2

voi, conte malardito. = comp . da malie] 1 e ardito (

-rispondeva quell'altro. = comp . da mal [o] e aria1

la malaria. = voce dotta, comp . da malarica] e dal lat.

malaria. = voce dotta, comp . da malaria e dal gr. xóyo

. * = voce dotta, comp . da malaria e terapia (v.

giurati di poeti malarmati. = comp . da malie] 1 e armato (

= deriv. dal fr. malarmat, comp . da mal 'male 'e

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (10 risultati)

bisogna dame assolutamente! = comp . da mal [o] e arnese

ciò ch'ella facea. = comp . da malie] 1 e arrivato (

/ e 'l ciscranna. = comp . da malo e sanno, var.

stretto ch'un gallo? = comp . da mal [o] e asino

di soffiarne il fuoco. = comp . da malo e soddisfazione (v.

amore il più acuto. = comp . da malo e sorte (v.

... disadorna. = comp . da mal [è] 1 e

anniversario del malassortito imeneo. = comp . da malie] 1 e assortito1 (

. = voce tose., comp . da malo e taccola (v.

un che di malatamente vivo. = comp . di malato1. malatasca,