Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (3 risultati)

scient. lichanotus (nel 1811), comp . dal gr. 4 distanza fra

= voce dotta, gr. xuxav&pcorda, comp . da xóxo? 4 lupo '

. xuxàv&pcùtroi; 4 uomo-lupo ', comp . da xùxo? 4 lupo 'e

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (1 risultato)

concedermi licentemente de dire. = comp . di licente, part. pres.

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (2 risultati)

. magnesiocromite. = voce dotta, comp . dal lat. scient. magnium '

. magnesioferrite. = voce dotta, comp . dal lat. scient. magnium '

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (1 risultato)

. [t (4] mayocpóvta, comp . da payó? 'mago '

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (1 risultato)

circondario d'ivrea. = comp . di magro. magrana, sf

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (3 risultati)

. = voce sanscr., comp . da mahà 'grande 'e ràjà

. = voce sanscr., comp . da mahà 'grande 'e ràni

. = voce sanscr., comp . da mahà 'grande 'e àtmàn

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (1 risultato)

questa tua fazenda ». = comp . da mai rafforzativo e deo 1 dio

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (2 risultati)

a me. - maidepunto. = comp . da maidè e punto, con valore

il modo di vivere. = comp . da mai rafforzativo e no.

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (2 risultati)

ragazza, a modo suo. = comp . da mai, con valore rafforzativo,

per li panni di costei. = comp . da mai, con valore rafforzativo,

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (10 risultati)

mano la malabestia di calafato. = comp ., per giustapposizione, da malo e

ebbe superato il malabito. = comp . da mallo] e àbito (v

per figurare la maldicenza. = comp . da malo e bocca (v.

e mi ruba ora! = comp . da malo e carne (v.

dall'ingiusto amore. = comp . da mal [e] * e

maiavventurato che malaccolto. = comp . da mal [é] 1 e

, anzi nulla conveniente. = comp . da mal [e] 1 e

e malacconcia a far vino. = comp . da malie] 1 e acconcio1 (

de'serpetraccoli a francesco petrarca. = comp . di malaccorto. malaccortézza, sf

awelenatrice di questi denti malaccorti? = comp . da malie] 1 e accorto (

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (18 risultati)

dotta, lat. scient. malacocotylea, comp . dal gr. (xaxoocói;

'che ha la pelle molle ', comp . da p, axaxó <;

malacogamia. = voce dotta, comp . dal gr. (xaxaxó? 1

angoli retti. = voce dotta, comp . dal gr. piaxdcxt) 'malva

d'animali. = voce dotta, comp . dal gr. (zaxaxóg 'molle

dotta, lat. scient. malaconotinae, comp . dal gr. piaxaxóq 'molle

sotto specie di distinto professionista. = comp . da malo e copia2 (v.

rilevate. = voce dotta, comp . dal gr. (j. axaxó

dotta, lat. scient. malacopoda, comp . dal gr. p.

subitana non potrà perire. = comp . da malo e cosa (v.

dotta, lat. scient. malacospongiae, comp . dal gr. paxaxó?

; 4 che ha guscio molle ', comp . da paxaxói; 4 molle

dotta, lat. scient. malacopteri, comp . dal gr. ptaxaxóc;

dotta, lat. scient. malacopterygii, comp . dal gr. paxaxós 4

malacologia. = voce dotta, comp . dal gr. (laxaxót; 4

e ostacolano la pesca. = comp . da mal [o] e acqua

e la confessione. = comp . da mal [e] 1 e

tardi sarebbe venuto. = comp . da mal [o] e acquisto

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (6 risultati)

una malacreanza manifesta. = comp . da malo e creanza (v.

morto di malacuto '. = comp . da mal [e] 2 e

sicché vivetter poscia maladagio. = comp . da malie) 1 (con valore

difficoltà nell'ambiente sociale. = comp . da malie] 1 e adattato (

anche il più verginale. = comp . da malie] 1 e adatto (

bruttezza maladorna dispiace più. = comp . da malie] 1 e adorno (