libero scambio »). = comp . da libero1 e scambio (v.
molti suoi amici liberoscambisti. = comp . da libero1 e scambista (v.
entrambi sobbalzare. = comp . da lór [ol] e signore
un'articolazione. = voce dotta, comp . dal gr. xo!; ó
dotta, lat. scient. loxodonta, comp . dal gr. xo ^ ói
meridiani. = voce dotta, comp . dal gr. xo£ó <; '
obbliquamente. = voce dotta, comp . dal gr. xo£ó <; *
dotta, gr. x
lotofagi. = voce dotta, comp . dal lat. lùtum * fango '
leguminosepapiglionacee. = voce dotta, comp . da lòto1 e flavina (v.
chi a lottaritta. = comp . da lotta1 e ritto (v.
ha tradito lubricamente. = comp . di lubrico. lubricante (
. lubrifier (sec. xvi), comp . dal lat. lubrl [cus
] * scorrevole 'e dal tema dei comp . di facère 'fare'; cfr
, lucanocèrvo saturato d'elettrico. = comp . da lucano3 e cervo (v.
di cristo lucentissimamente. = comp . di lucente. lucentézza,
= voce dotta, lat. lacertiformis, comp . da lacerta 'lucertola 'e
insetto). = voce dotta, comp . da luce e dal tema del lat
nere su 'l pallor languido. = comp . di lucido1. lucidaménto, sm
limoni lucide- verdi. = comp . da lucido1 e verde (v.
ch'è nei cieli. = comp . di luciferianox. luciferianèsimo,
. lucifer * portatore di luce ', comp . da lux lùcis 'luce '
(gellio) 'far luce ', comp . da lux lùcis * luce '
= voce dotta, lat. lucifùgus, comp . da lux lùcis * luce '
errore. = voce dotta, comp . da luce e dal tema del gr
a mostrarci. = voce dotta, comp . da luce e dal gr. pérpov
dotta, lat. scient. luciocephalus, comp . dal lat. lucìus * luccio
dotta, lat. scient. lucioperca, comp . da lucìus * luccio '
una pianta); eliofilo. = comp . da luce e vago (v.
alla sua coscienza filosofica. = comp . di lucreziano1. lucreziàno1,
né faticoso. = formazione dotta, comp . dal lat. lucri, genitivo
': con guadagno. = comp . di lucroso. lucróso,
ostile e del malefico sonnifero. = comp . di luculente. luculènto (
, lat. ludificare 'gabbare ', comp . da lùdus * gioco, scherzo
voce dotta, lat. ludimagister -tri, comp . da lùdus [1litterarum] *
organizzati. = voce dotta, comp . da ludo e terapia (v.
sifilide. = voce dotta, comp . da luetina e reazione (v.
? = dal ted. hofmeister, comp . da hof 4 corte 'e meister
a valle biancheggiava lugubremente. = comp . di lugubre. lugubrile, agg
cadavero. = voce dotta, comp . da lumaca e dal lat. fórma
e rugginoso lumammano. = comp . per giustapposizione, da lumie1],
; fotometro. = voce dotta, comp . dal lat. lùmen -inis * luce
lumen. = voce dotta, comp . dal lat. lùmen -inis 1 luce
lumen. = voce dotta, comp . dal lat. lùmen -inis 'luce
luminosi. = voce dotta, comp . da lume1 e dal tema del gr
). = voce dotta, comp . dal lat. lùmen -inis 4 luce
2). = voce dotta, comp . dal lat. lùmen -inis 4 luce
recloux. = voce dotta, comp . dal lat. lùmen -inis 4 luce
che ella è innocente. = comp . di luminoso. luminosità,