della gomma. = voce dotta, comp . da elastico] e dal gr.
dei corpi elastici. = comp . da elasticità] e statica (v
motrice. = voce dotta, comp . dal gr. èxar / jp *
di un verbo elaudare non attestato (comp . da ex-con valore accrescitivo e laudare
felsitica, cioè criptocristallina. = comp . da fel [site \ e da
della percentuale di ferro contenuta. = comp . dalle sillabe iniziali di fe [rro
elastica flessibilità. = comp . di femmineo. femmineggiare,
gli disse, ma femminescamente. = comp . di femminesco. femminésco { feminésco
detta dagli antichi. = comp . di femminile. femmininaménte, avv
il 'leprone '. = comp . di femminino. femminino (
antipiretico '. = voce dotta, comp . da fen [etidina] e acet
retina. = voce dotta, comp . dal gr. < péva£ -axo <
. dal radicale chimico monovalente fenacil-, comp . da fendile } e a [cetone
). = voce dotta, comp . da fendile] e antr [ac
poco solubili. = voce dotta, comp . da fenantrene] e fenazina.
in acqua. = voce dotta, comp . da fendile] e azina (v
coloranti organici. = voce dotta, comp . da fen [ile] e azonio
. - anche sostant. = comp . dall'imp. di fendere e nebbia
dell'anisolo. = voce dotta, comp . da fen [ile] -,
lucenti. = voce dotta, comp . dal gr. < péyyo <;
', dal gr. poivixótrrepot;, comp . da « polvi!; -ixo
v£xoupo «; il * codirosso '(comp . da « polvi!; -1x05 '
giacinto. = voce dotta, comp . da fenile e acetaldeide (v.
profumi. = voce dotta, comp . da fenile e acetico (v.
rameosi. = voce dotta, comp . da fenile e acetilène (v.
sintesi. = voce dotta, comp . da fenil [è] e alanina
anilina. = voce dotta, comp . da fenil [e \ e ammina
ecc. = voce dotta, comp . da fenil [e \, but
come antimalarico. = voce dotta, comp . da fenile e chinaldina. fenilchinolina
di antimalarici. = voce dotta, comp . da fenil [é] e chinolina
). = > voce dotta, comp . da fenile, chinolina (v.
coloranti artificiali. = voce dotta, comp . di fenile e cloroformio (v.
suoi derivati. = voce dotta, comp . da fen [olo], col
come reattivi. = voce dotta, comp . da fenil [e] col sufi
coloranti. = voce dotta, comp . da fenil [e] e fenolo
caratteristici. = voce dotta, comp . da fenil [e] e idrazina
aghi. = voce dotta, comp . da fenil [e] e idrossilammina
ossidrilici. = voce dotta, comp . da fenil [e] e isocianato
b. = voce dotta, comp . da fenil [e] e piruvico
farmaceutici. = voce dotta, comp . da fenil [e] e propiòlico
). = voce dotta, comp . da fenil [e] e semicarbazide
profumeria. = voce dotta, comp . da fenil [e] e tiazolo
organiche. = voce dotta, comp . da fenil [e] e ùrèa
. = voce dotta, comp . da fenil [e] e uretano
in azzurro. = voce dotta, comp . da feno [lo] e cianina
acetato. = voce dotta, comp . da feno [lo \ e còlla
ereditarietà. = voce dotta, comp . dal tema del gr. « podvopoci
). = voce dotta, comp . dal tema del gr. ^ pa£vop
difetti ereditari. = voce dotta, comp . dal tema del gr. ^ atvoiiai
propriamente detta. = voce dotta, comp . dal gr. < pa£vo{i. ai