durre, causare, effettuare ', comp . di facère 4 fare, com
maniere ch'egli poteva. = comp . di effettuale. efiettuaménto, sm
benedetto, mi perdoniate. = comp . di effettuoso; per il n.
pagare la pena predetta. = comp . di efficace. efficàcia,
chiglia alla deriva. = comp . da falsa e chiglia (v.
, lucente e duro. = comp . da falsa e ga [g]
si appanna coll'alito. = comp . da falso e galena (v.
rilevante nella difterite). = comp . da falsa e membrana (v.
paffute e punteggiate di nei. = comp . di falso. falsaménto,
li accusa di falsamonéta. = comp . dall'imp. di falsare e da
per l'istess'arco. = comp . dall'agg. falsa e da redine
tra i più arlecchini. = comp . dall'agg. falsa e da riga
belgi le edue e falsedue. = comp . da fcus [o] ed eduo
, lat. falsidlcus * falsidico ', comp . da falsus * falso '
lat. tardo falsificare (prudenzio), comp . da falsus * falso 'e
, lat. falsificus * mendace ', comp . da falsus 1 falso 'e
ireneo) 'mendacio ', comp . da falsus 'falso 'e dal
dal lat. falsiloquus (plauto), comp . da falsus 'falso 'e
= deriv. dal fr. fauxbord (comp . da faux * falso 'e
= deriv. dal fr. fauxbourdon (comp . da faux 'falso 'e
ormeggi della nave. = comp . da falso e braccio (v.
la strada. = comp . da falso e piano (v.
., falso quarto. = comp . da falso e quarto (v.
la linea di tiro. = comp . da falso e scopo (v.
sovrapposte o affiancate. = comp . da falso e scudo (v.
lama di una spada. = comp . da falso e taglio (v.
altra poi perversamente facendo. = comp . da falso e vero (v.
lat. cavaedium 'cavedio '), comp . dal lat. fama 'fama'
più certo destino. = comp . di famelico. famelicità,
= voce dotta, lat. fdmigerdtus, comp . da fama * fama 'e
o in denari... = comp . di famigliente, non attestato.
e confortagli all'orazione. = comp . di familiaresco. f amili
dalle loro mani familiarmente. = comp . di familiare. famina, sf
greci famosamente infame è timeo. = comp . di famoso. famosità,
agguantò dalla prima puntata. = comp . di fanatico. fanaticare,
virile per trattarlo fanciullescamente. = comp . di fanciullesco. fanciullèsco (
sapiens). = voce dotta, comp . dal gr. cpavepó? * manifesto
, lat. scient. phanerobranchiata, comp . dal gr. cpavepó? '
dotta, lat. scient. phanerocephala, comp . dal gr. epoevepós 'manifesto
aggregato). = voce dotta, comp . dal gr. cpavepó? * manifesto
arbusti). = voce dotta, comp . dal gr. cpavepó? 4 manifesto
dotta, lat. scient. phanerogamus, comp . dal gr. qxxvepóc 4 manifesto
dotta, lat. scient. phaneroglossa, comp . dal gr. cpavspóq 4
malattie cutanee, ecc. = comp . da fango e terapia (v.
arrostite, le pietre. = comp . dall'imp. di fare e da
e'pronunziavan sentenze molto sensate. = comp . dall'imp. di fare e da
papà e mammà. = comp . di fannullone. fannullóne (
chi l'ha voluto? = comp . dall'imp. di fare, da
ipotetica di avvenimenti politici. = comp . da fantasia] e politica (v
erano libretti brevi. = = comp . da fantasia] e scienza (v