generi del dramma. = 'comp . di elementarel. elementato (
vuoto. = voce dotta, comp . da ferro e magnetismo (v.
con manganese. = voce dotta, comp . da ferro e manganese (v.
o di attrezzature ferroviarie. = comp . da ferro [via] e modellismo
molibdeno. = voce dotta, comp . da ferro e molibdeno (v.
stabilizzati. = voce dotta, comp . da ferro e niobio (v.
motori a scoppio. = comp . da ferro, penta [no]
ferro. = voce dotta, comp . da ferro e picotite (v.
11-12%. = voce dotta, comp . da ferro e platino (v.
ferro. = voce dotta, comp . da ferro e proteina (v.
mantenergli il filo arrovesciato. = comp . da ferro e rovescio (v.
disossidante. = voce dotta, comp . da ferro e silicio (v.
acciaio. = voce dotta, comp . da ferro, silicio (v.
). = voce dotta, comp . da ferro e dal gr. oxu7m
f. a. genth nel 1877, comp . da ferro e tellurite (v
di ferro. = voce dotta, comp . da ferro e terapia (v.
bromuro. = voce dotta, comp . da ferro e dal gr. tù7to
, ecc. = voce dotta, comp . da ferro e titanio (v.
mezzo di ferrovia e tranvia. = comp . per giustapposizione da ferro [via]
le tranvie, i ferrotranvieri. = comp . per giustapposizione da ferrovia] e tranvia
degli acciai. = voce dotta, comp . da ferro e tungsteno (v.
speciali. = voce dotta, comp . da ferro e vanadio (v.
, tramways napoletani, ecc. = comp . da ferro e via, sul modello
= voce proposta da adam nel 1869, comp . da ferro e zinco (v
gli eoli 'n aria. = comp . da ferrugineo e metalliero (v.
per giorno quanto mai fertilmente. = comp . di fertile. fertirrigare,
in cui sono disciolti fertilizzanti. = comp . da fert [ile] e irrigazione
riferisce alla fertirrigazione. = comp . da fert [ile] e irriguo
bacchi. = voce dotta, comp . dal lat. ferùla e dal tema
ferventemente ch'egli cadesse. = comp . di fervente. ferventézza,
e zuffa accende. = comp . di fervido. fervidézza,
fervorosamente perché il malato guarisse. = comp . di fervoroso. fervoróso,
volmente essere ricevuto. = comp . di festeggevole. festeggiaménto,
gnere di mangiare festerecciamente. = comp . di festereccio. festeréccio,
abbigliata più festevolmente. — comp . di festevole. festichino, v
dio sarà per voi. = comp . di festino1. festinante (part
morire in questo mezzo. - = comp . di festinante. festinanza (festindnzia
venuta soprastante de'francesi. = comp . di festinato. festinato (
festosamente un'intero popolo. = comp . di festoso. festosina,
dotta, lat. scient. féticidium, comp . da fètus (anche foetus)
quaccia putrefatta. = » comp . di fetido. fètido,
propria buccia. = voce dotta, comp . da feto1 e dal sufi. lat
, fetifórme. -voce dotta, comp . da feto1 e dal sufi. lat
poi. = voce dotta, comp . da feto1 e placenta (v.
pubblico peso. = comp . di feudale. feudàrio,
fiabescamente rappresentativo. = comp . di fiabesco. fiabésco,
/ là in mercato. = comp . dall'imp. di fiaccare e da
ancora coi fìaccagote. = comp . dall'imp. di fiaccare e da
, simile a saponata. = comp . di fiacco. fiaccaménto, sm