un mio voto ». = comp . da chioma e azzurro (v.
armenti. = voce dotta, comp . da chioma, in e dorato (
chiominevose innanzi tempo tempie. = comp . da chioma e nevoso (v.
d'or tutto il capello. = comp . da chioma e spiovuto (v.
dotta, lat. scient. chionanthus, comp . dal gr. xiwv 'neve
francesco lazzarelli. = voce dotta, comp . dal gr. xóo{ì. o <
, dal gr. xooptorroxitr)? (comp . da xóojxoi; * universo,
pontificia. = voce dotta, comp . dal gr. xóop. o <
nuovo. = voce dotta, comp . dal gr. xóopto <; *
protoni. = voce dotta, comp . da [raggi] cosm [ici
! deh non arrabicare. = probabile comp . da cosare e soffiare nelle forme
conspicère * scorgere, guardare '(comp . di speelre * guardare, percepire '
molto cospicuamente vedere. = comp . di cospicuo.
, lat. cónspiràre * cospirare * (comp . di spirare * soffiare, respirare
per non vedere la mia = comp . da costà e giù (v.
specie umana vada sempre acquistando. « comp . di costante1. costanza1 (
. constare * consistere, constare *, comp . da cum 'con '
spolverino e venire costassù. = comp . da costà e su o suso.
, intens. di consternire, comp . da cum 'con 'e sternire
anche processi costiformi). = comp . da costa e dal sufi, -forme
costinci arresta il piede. = comp . dal lat. eccum (il primo
voce dotta, dal lat. constipàre, comp . da cum * con 'e
voce dotta, dal lat. cónstituère, comp . da cum 'con 'e
era 'corretto '. = comp . di costituzionale. costituzionàrio, agg
farebbe nella spesa stessa. = comp . di costoso. costóso, agg
. = dal lat. cónstrlngère, comp . da cum 4 con 'e stringère
= voce dotta, lat. cónstruère, comp . da cum * con * e
con concretezza. = comp . di costruttivo. costruttività,
inseguiti dal ciotolino del mirbano. = comp . del lat. èccum e istui (
si solea fare costumatamente. = comp . di costumato. costumatézza,
coll'aiuto del contesto. = comp . da cotale e che.
= dall'ingl. cotidal, comp . da co-4con * e tide * marea
una regolarità periodica. = comp . di cotidiano. coridianità, sf
. * = » voce dotta, comp . dal gr. xotòxtj 4 ciotola
. chi coltiva il cotone. = comp . da cotone e editore, sul modello
coltivazione industriale del cotone. = comp . da cotone e coltura, sul modello
al cotonifìcio. = comp . da cotone e dal suff. -fido
de'grandi. = voce dotta, comp . da coturno e dal lat. pes
, ecc.). = comp . da co- (per con) e
ecc.). « = comp . da co- (per con) e
persona pigra, oziosa. = comp . dall'imp. di covare e da
al legame eteropolare). = comp . da co-'con 'e valenza (
giacere '; ma col senso del comp . incubare * covare covariante, agg
trasformazione lineare delle variabili. = comp . da co- * con 'e variante
pressione cresce indefinitivamente. = comp . da co-4 con 'e volume (
coxofemorale. = voce dotta, comp . dal lat. coxa * coscia '
ilio femorale. = voce dotta, comp . dal lat. coxa * coscia *
cranioresezione. = » voce dotta, comp . dal gr. xpdtviov 4 cranio *
, chirurgia cranio-cerebrale. = * comp . da cranio e cerebrale (v.
è comune a entrambi. = comp . da cranio e encefalico (v.