marciumi radicali. = voce dotta, comp . da tumore e dal tema del gr
alle uova. = voce dotta, comp . da tumulo1 e dal suff. lat
ripresentavano tumultuariamente nella memoria, = comp . di tumultuario. tumultuàrio (
l'armi? = comp . di tumultuato. tumultuato (
pregiati. = dallo svedese tungsten, comp . da tung 'pesante'e sten '
spagnolo e il portoghese. = comp . da tupì e guarani (v)
o a flaconi; tappatrice. = comp . dall'imp. di turare e bottiglie
unghi; zeppa. = comp . dall'imp. di turare e buco1
. volg. * tumre, presente nei comp . class. abiurare e returàre,
persiano dulband, a sua volta ritenuto comp . di una voce industana e del persiano
parmi vederlo turbatamente negozioso. = comp . di turbato. turbativa,
aire deportata et demissa. = comp . di turbinato1. turbinato1 (
di una conca nasale. = comp . da turbin [ato] 2 ed
di m. maria martini. = comp . di turbinoso. turbinóso, agg
automatica: turboalternatori ljungstrom. = comp . da turb [ina \ e alternatore
le capitali del petrolio. = comp . da turb [ina \ e cisterna
, aspirati o turbocompressi. = comp . da turb [ina] e compresso1
cm3 sarà sovralimentato mediante turbocompressore. = comp . da turb [ina] e compressore
., nell'uso colloquiale. = comp . da turb [ina \ e da
essa direttamente accoppiata. = comp . da turb [ina \ e dinamo
sistema di propulsione navale). = comp . da turb [ina \ ed elettrico
piccolo aereo a turboelica. = comp . da turb [ina \ ed elica
da turboespansione di gas naturale. = comp . da turb [ina] ed espansione
per essere avviato alle utenze. = comp . da turb [ina] ed espansore
compiaceva di definire 'a reazione'. = comp . da turb [ina \ e gas
controlli centralizzati nella sala quadro. = comp . da turb [ina] e generatore
e poco maneggevole. = comp . da turb [ina \ e getto1
domandava turbolentemente lavoro. = comp . di turbolento. turbolènto (
grado di raggiungere alte velocità. = comp . da turb [ina] e locomotiva
operatrice. turbo-operatrice. = comp . da turb [ina] e macchina
residuo di stress. = comp . da turb [ina] e massaggio
mente la turbina a vapore. = comp . da turb [ina] e motore
meccan. motore a turbina. = comp . da turb [ina] e motrice
pezzatura iniziale piuttosto grossa. = comp . da turb [ina] e mulino1
la turbonave andrea doria. = comp . da turb [ina] e nave1
viene costruita dalla fiat aviazione. = comp . da turb [ina \ e pompa1
il ministro degli esteri moscovita. = comp . da turb [ina] e propulsore
veicoli spaziali o di missili. = comp . da turb [ina] e razzo
turboventilatore (turbofan). = comp . da turb [ina] e reattore
mare non assentite in concessione. = comp . da turb [ina] e soffiante
da una turbina. = comp . da turb [ina] e sonda
aria raffreddata dopo compressione. = comp . da turb [ina \ e sovralimentato
ato in odontoiatria. = comp . da turb [ina] e trapano
da una turbolocomotiva. = comp . da turb [ina] e treno1
al compressore una grossa ventola. = comp . da turb [ina] e ventilatore
mettere a punto). = comp . da turb [ina] e ventola
ar. (dal persiano tirkas, comp . da tir 'freccia'e dal tema di
della gola e dell'abate. = comp . da turco e da un deriv.
turco-filia. = voce dotta, comp . da turco e dal gr. cpixla
, tureofili. = voce dotta, comp . da turco e dal gr. <