. peperino2. piperilene, sm. chim . pentadiene. = deriv. da
piperina { peperino), sf. chim . alcaloide contenuto nei frutti di diverse
piperite. piperitóne, sm. chim . chetone terpenico monociclico contenuto nell'olio
). piperocaìna, sf. chim . derivato della piperidina,
). piperonàlio, sm. chim . eliotropina. = deriv.
piperina. piperonìlico, agg. chim . che contiene un radicale monovalente derivato
frutti. piracène, sm. chim . idrocarburo aromatico contenente due anelli pentatomici
(plur. m. -ci). chim . che contiene strutture cicliche simili a
pirano. pirano, sm. chim . composto eterociclico esatomico, formato da
piranò$ide, sm. chim . glicoside dotato di conformazione piranica.
pirano. piranóso, agg. chim . idrato di carbonio che si presenta
da pirano. pirantrène, sm. chim . idrocarburo formato dall'unione di vari
). pirantróne, sm. chim . dichetone policiclico contenente sei anelli benzenici
. pira ^ ina, sf. chim . composto eterociclico esatomico, isomero della
pira? olidina, sf. chim . composto eterociclico pentatomico, derivato del
pira ^ olidóne, sm. chim . composto eterociclico pentatomico, chetone della
pira? olir » a, sf. chim . composto eterociclico pentatomico, derivato
pirazolo. pirazolo, sm. chim . composto eterociclico pentatomico, isomero dell'
. pira ^ olóne, sm. chim . composto eterociclico pentatomico, ossiderivato dal
monti. pirène1, sm. chim . idrocarburo policiclico con quattro nuclei benzenici
(plur. m. -ci). chim . derivato dal pirene. -acido pirènico
.). piretrina, sf. chim . composto presente nei fiori di piretro
pilatro. piretròlo, sm. chim . alcole presente nel piretro (chrysanthemum
piretro. piretrolóne, sm. chim . composto contenente un gruppo alcoolico e
(plur. m. -ci). chim . piridinico. = deriv.
\. piridina, sf. chim . composto eterociclico con nucleo esagonale,
(plur. m. -ci). chim . acido piridincarbossilico: acido carbossilico derivato
(plur. m. -ci). chim . che è derivato o ha per
piridìnio (piridònio), sm. chim . ione analogo all'ammonio, presente
piridina. piridossina, sf. chim . alcool fenolico cristallino, derivato della
yiyvoijlai 'nasco'. pirìlio, sm. chim . composti, sali di pirilio:
. i. pirimidina, sf. chim . composto eterociclico esatomico, isomero della
(plur. m. -ci). chim . che deriva dalla pirimidina (un
. pimperimpera. pirindène, sm. chim . composto eterociclico che rispetto all'
). pirindòlo, sm. chim . composto eterociclico derivante dall'unione di
.). piroacètico, agg. chim . acido (disus. spiritò)
.). piroàcido, sm. chim . ciascuno degli acidi ottenuti per eliminazione
3atva> 'cammino'. pirobituminóso, agg. chim . disus. olio pirobituminoso: quello
pirobutìrrico (pirobutìrico), agg. chim . disus. acido pirobutirrico: quello
.). piròcatechina, sf. chim . diossibenzene formato dalle catechine, che
). pirocla§i, sf. chim . piroscissione. = voce dotta
. pyrochlore. pirocòlla, sf. chim . composto ottenuto dagli acidi pirrolcarbonici per
pirofilo. pirofìllina, sf. chim . prodotto della scissione della clorofilla,
(plur. m. -ci). chim . che si incendia a contatto
da piroforo1. piròforo1, sm. chim . sostanza che si incendia spontaneamente a
pirofosfato. pirofosfato, sm. chim . ciascuno dei sali dell'acido pirofosforico
pirofosforico. pirofosfito, sm. chim . ciascuno dei sali dell'acido pirofosforoso
da pirofosforoso. pirofosfòrico, agg. chim . acido pirofosforico: acido ossigenato
i. pirofosforile, sm. chim . radicale tetravalente derivato dall'acido pirofosforico
\. pirofosforóso, agg. chim . acido pirofosforoso: acido che si