metodo. polarògrafo, sm. chim . apparecchio usato per la polarografia.
sm. (plur. -i). chim . curva a gradini tracciata con
* 'spina'. poliacetale, sm. chim . resina derivata da eteri alchilici.
). poli acetilène, sm. chim . composto derivato dalla polimerizzazione dell'acetilene
.). poliàcido1, agg. chim . base poliacida: idrossido contenente due
). poliàcido2, sm. chim . acido che deriva dall'unione di
plur. m. -et). chim . che deriva dalla polimerizzazione di composti
). poli addizióne, sf. chim . reazione fra due o più gruppi
.). poliaddótto, sm. chim . composto ottenuto per mezzo della poliaddizione
.). poliàlcole, sm. chim . alcole polivalente, cioè che contiene
). poliallòmero, sm. chim . polimero termoplastico di tipo cristallino in
'parte'. polialogenuro, sm. chim . sale complesso ottenuto dalla reazione di
. polianfolito. poliamilò§io, sm. chim . composto cristallizzabile derivato dah'amido.
). poliàmmico, agg. chim . acido poliammico: composto polimerico,
.). poliammide, sf. chim . ciascuna delle resine sintetiche, prodotte
(plur. m. -ci). chim . che si riferisce, che è
della poliammide. poliammina, sf. chim . ciascuno dei composti, della serie
polianfòlito { poliamfòlito), sm. chim . polielettrolito che ha carattere anfotero.
.). poliamone, sm. chim . ione elettrizzato ne gativamente
(plur. m. -ci). chim . che contiene numerosi gruppi azoici nella
(plur. m. -ci). chim . acido polibasico: acido che presenta
). polibutadiène, sm. chim . polimero del butadiene impiegato come gomma
pulgada. policarbonato, sm. chim . ciascuna delle resine poliesteri prodotte dalla
(plur. m. -ci). chim . che contiene nella formula di struttura
.). policondensazióne, sf. chim . processo con cui mediante successive condensazioni
di cordierite. 2. chim . materia colorante estratta dallo zafferano,
parola. 4. sm. chim . disus. fosfato di piombo.
, potenza'. polidiolefìna, sf. chim . composto macromolecolare derivato dalla polimerizzazione delle
polielettròlito (polielettròlita), sm. chim . polimero idrosolubile che si ionizza in
). poliène, sm. chim . composto che contiene due o più
(plur. m. -ci). chim . che ha un certo numero di
). polièstere, sm. chim . ciascuna delle resine sintetiche prodotte
). poliètere, sm. chim . polimero che contiene nella catena molecolare
). polietilène, sm. chim . ciascuno dei prodotti ottenuti con la
plur. m. -ci). chim . che si riferisce, che è
polifenia. polifenola§i, sf. chim . ortofenolossidasi. = voce dotta
enzimi. polifenolossida$i, sf. chim . ortofenolossi dasi.
.). polifenòlo, sm. chim . composto che contiene vari gruppi fenolici
pianta'. polifluoroolefina, sf. chim . ciascuno dei composti derivati dalla polimerizzazione
'forma'). polifosfato, sm. chim . ciascuno dei sali fosfatici di metalli
.). polifosfòrico, agg. chim . acido polifosforico: acido preparato con
; 'voce'. polifunzionale, agg. chim . che contiene due o più
. poligalatturònico, agg. chim . acido poligalatturonico: costituente principale delle
poligalattìa. poligàlico, agg. chim . acido poligalico: poligalina. =
da poligala. poligalina, sf. chim . saponina ricavata dalla radice della poligaia
poligenetica o no? 2. chim . che determina fenomeni diversi. -
gyrus 'circonvoluzione'. poliglicerina, sf. chim . ciascuno dei composti derivati dalla condensazione
. i. poliglicide, sm. chim . ciascuno dei composti derivati dalla polimerizzazione
). poliglìcole, sm. chim . ciascuno dei composti derivati per polimerizzazione
poligono1. poligonina, sf. chim . glicoside contenuto nel polygonum sieboldii.