(plur. m. -ci). chim . che si costituisce in unione con
). ^ organoarsenicale, agg. chim . che si costi tuisce
). organofòsforo, sm. chim . fosforo presente nelle molecole di qualsiasi
sm. (plur. -èli). chim . gel ricavato per precipitazione di un
(plur. m. -ci). chim . che si costituisce in unione col
(plur. m. -ci). chim . che è derivato dal magnesio (
(plur. m. -ci). chim . che contiene mercurio secondo una particolare
(plur. m. -ci). chim . composto organometallico: composto metallorga-
.). organometallo, sm. chim . composto organometallico. = voce dotta
sm. (plur. -òli). chim . soluzione colloidale in cui il mezzo
'. pectinosio, sm. chim . zucchero aldeidico destrogiro che si trova
i. pectizzàbile, agg. chim . che può essere pectizzato.
da pectizzare. pectizzare, tr. chim . sottoporre al processo di pectizzazione
pectasi). pectizzazione, sf. chim . trasformazione di una sostanza da solubile
. pectocellulòsio, sm.). chim . varietà di cellulosa che contiene sostanze
'. pedografìa, sf. chim . studio sistematico delle soluzioni colloidali
(plur. m. -ci). chim . che attacca le pectine scomponendole
pettorale. pectòsia, sf. chim . disus. pectocellulosa. tommaseo
(plur. m. -ci). chim . disus. acido pectosico:
pectosiox. pectòsio1, agg. chim . disus. acido pectosio:
suff. pectòsio2, sm. chim . pectinosio. = forma sincopata
dimin. pelargonato, sm. chim . sale o estere derivato dall'acido
sali. pelargóne, sm. chim . chetone alifatico con tenente
(plur. m. -ci). chim . che si estrae dalle foglie del
). pelargonidina, sf. chim . antocianina otte nuta per
i. pelargonile, sm. chim . radicale monova lente,
i. pelargonina, sf. chim . antociano che si estrae dal
pellagrammina (pellagramina), sf. chim . di- sus. acido nicotinico
pelletierina (pelletlierina), sf. chim . alcaloide piperidinico contenuto nella corteccia della
pellerossa. pellitorina, sf. chim . composto chimico estratto da alcune piante
. peloso. pellotina, sf. chim . alcaloide dotato di proprietà ipnotiche,
fendere '. peltatina, sf. chim . glucoside che si trova nei rizomi
pennaiuolo. penàldico, agg. chim . acido penaldico: acido instabile che
). perseìte, sf. chim . perseitolo. = deriv.
i. perseitolo, sm. chim . alcole eptavalente di cui si conoscono
perso2. perseulò§io, sm. chim . chetoeptosio che deriva dal perseitolo per
). persolfato, sm. chim . sale dell'acido persolforico (e
). persolfocianato, sm. chim . sale dell'acido persolfocianico.
). persolfocianico, agg. chim . acido persolfocianico: composto di formula
. i. persolforico, agg. chim . acido persolforico: acido ottenuto per
. i. persolfuro, sm. chim . solfuro contenente zolfo con valenza massima
tangere 'toccare'. pertitanato, sm. chim . sale dell'acido pertitanico con metallo
ico \. pertitànico, agg. chim . acido pertitanico: liquido di colore
anche pertugiare. pertu§arène, sm. chim . idrocarburo contenuto nei licheni della specie
povero che positivo]. 14. chim . catalizzatore positivo: catalizzatore che accelera
indeuropea. potassa, sf. chim . carbonato di potassio in forma di
). potassana, sf. chim . disus. cloruro di potassio.
(plur. m. -ci). chim . derivato dal potassio (un composto
'sangue'. potassìmetro, sm. chim . apparecchiatura che serve a valutare la
'misura'. potàssio, sm. chim . elemento chimico metallico, con simbolo