fluire 'scorrere'. pemuoruro, sm. chim . composto binario del fluoro con la
263 sgg. perfosfato, sm. chim . miscela di fosfato monocalcico e solfato
. i. perfosfòrico, agg. chim . acido perfosforico: acido perossifosforico.
(plur. m. -ci). chim . che si ricava dall'olio essenziale
periodo. periodato, sm. chim . sale dell'acido periodico. tommaseo
quei cosiddetti periodici. 6. chim . sistema periodico degli elementi: ordinamento
. periòdico2, agg. chim . acido periodico: acido ossigenato dell'
con le stesse caratteristiche. 13. chim . insieme degli elementi chimici compresi fra
e periodoso. periodino, sm. chim . ioduro con l'iodio alla
xéx
.). periplocina, sf. chim . glicoside ricavato dalla corteccia di periploca
trabe. peruranato, sm. chim . sale ottenuto dalla reazione di un
). peruvina, sf. chim . liquido oleoso ricavato dalla cinnameina (
peruviano. peruviòlo, sm. chim . liquido di natura al- coolica,
. per? irconato, sm. chim . sale derivato dallo zirconio, ottenuto
. pesaàcidi, sm. invar. chim . strumento per misurare la concentrazione di
pesafiltro (pesafiltri), sm. chim . piccolo recipiente cilindrico dii vetro,
contratto. 22. fis. e chim . peso apparente: quello che, per
eccellenza. peta$ina, sf. chim . estere estratto dalle piante del genere
incerto. petrocène, sm. chim . idrocarburo presente nelle frazioni pesanti di
petrolio. petrolato, sm. chim . ciascuna delle paraffine amorfe ricavate dalla
. petrolène, sm. chim . prodotto ottenuto da boussingault per distillazione
petroselce. petroselènico, agg. chim . acido petroselenico: quello contenuto nell'
.). petrosilano, sm. chim . idrocarburo saturo presente nell'olio di
. dipsacus lancinatus). 17. chim . asta di materiale refrattario con dentellatura
). petunidina, sf. chim . antocianidina contenuta nella petunina.
petunina. petunina, sf. chim . antociano contenuto nella petunia.
formativo. peucedanina, sf. chim . sostanza estratta dalla radice del peucedano
piceo1. piceìna, sf. chim . glicoside estratto dalle fo
. i. picène, sm. chim . idrocarburo aromatico policiclico presente, sotto
piceo§ide (piceò$ide), sm. chim . glicoside presente in alcune conifere e
pichurico [pisùrico], agg. chim . farmac. acido pichurico: quello
pico1). picolina, sf. chim . ciascuno dei composti omologhi della piridina
). picolìnico, agg. chim . acido picolinico: acido carbossilico ottenuto
. i. picrammato, sm. chim . ciascuno dei sali dell'acido picrammico
da picrammico. picràmmico, agg. chim . acido picrammico: quello ottenuto per
amaro'. picrasmina, sf. chim . composto che costituisce il principio amaro
picrasma. picrato, sm. chim . ciascuno dei sali dell'acido picrico
picrate. picratòlo, sm. chim . picrato d'argento; è dotato
picrato. pìcrico, agg. chim . acido picrico: trinitrofenolo che si
. dimin. picrile, sm. chim . radicale monovalente derivato dall'acido picrico
radicali. pierina, sf. chim . principio amaro estratto dalla digitale (
). picroaconitina, sf. chim . principio amaro estratto dai tuberi di
). pieroadonidina, sf. chim . glicoside molto amaro estratto da alcune
). picrocrocina, sf. chim . glicoside dello zafferano di sapore molto
. i. picrolichenina, sf. chim . sostanza molto amara presente nella pertusaria
.). picrotina, sf. chim . composto ottenuto per decomposizione della picrotossina
ina. picrotossina, sf. chim . sostanza che si ottiene dai semi
. bittergift. picrotossinina, sf. chim . composto ottenuto per decomposizione della picrotossina
). pidina, sf. chim . composto biciclico risultante dall'unione di