Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (1 risultato)

orellina [orelina), sf. chim . sostanza colorante, presente nella terra

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (3 risultati)

dello wyoming. orenòtto, sm. chim . sostanza colorante presente nella terra orellana

'. òreoselina, sf. chim . sostanza cristallina estratta dall'oreoselino.

oressina (orexina), sf. chim . composto derivato dalla chinazolina che si

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (2 risultati)

paraffino [parafino), sm. chim . disus. paraffina.

paraphora. paraformaldèide, sf. chim . poliossimetilene della formaldeide, miscela di

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (1 risultato)

). parafucsina, sf. chim . colorante basico della serie del

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (1 risultato)

.). paragelatósa, sf. chim . sostanza che si ottiene dalla gelatina

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

e deriv. paraidrògeno, sm. chim . varietà allotropica dell'idrogeno, nella

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (3 risultati)

). paraimmide, sf. chim . immide mellitica. = voce

parallasse. paralàttico, agg. chim . acido paralattico'. acido sarcolattico.

). paraldèide, sf. chim . polimero liquido dell'aldeide acetica,

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (2 risultati)

paramagnetico). paramaleato, sm. chim . sale derivato dall'acido paramaleico.

(plur. m. -ci). chim . acido paramaleico: acido bibasico,

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (1 risultato)

). parametilfosgènico, agg. chim . acido parametil / osgenico'. composto

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (3 risultati)

. i. paramminobenzòico, agg. chim . acido paramminobenzoico: isomero dell'acido

.). paramminosalicìlico, agg. chim . acido paramminosalicilico: isomero dell'acido

canto '. paranaftalina, sf. chim . antracene. lessona, 1078:

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

). pararosanilina, sf. chim . parafucsina. = voce dotta

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (1 risultato)

, l'arvicola. 8. chim . nell'alchimia, denominazione usata per

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (1 risultato)

cinciallegra '. paridina, sf. chim . glucoside contenuto nella pianta paride {

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (2 risultati)

cavalli '. pariglina, sf. chim . glucoside presente nella radice della salsapariglia

dimin. parinàrico, agg. chim . acido parinarico: acido alifatico insaturo

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (1 risultato)

'. paristina, sf. chim . glucoside estratto dall'erba paris [

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (2 risultati)

. parkerizzare, tr. chim . sottoporre un me tallo

parkériser. parkerizzazione, sf. chim . procedimento di nitrurazione a cui

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (1 risultato)

parmèlia). parmelina, sf. chim . sostanza colorante estratta dalla parmèlia periata

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (1 risultato)

3. chim . disus. che aveva la mansione di

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

unica o multipla. 7. chim . disus. operazione compiuta dal partitore

cara che a milano. 8. chim . fis. ripartizione (ed è di

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (1 risultato)

parvolo. parvolina, sf. chim . ptomaina che si estrae dalle carni

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

passiflora). passiflorina, sf. chim . alcaloide, dotato di effetto sedativo

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (7 risultati)

di pascere. passivàbile, agg. chim . suscettibile di assumere lo stato passivo

passivare. passivabilità, sf. chim . possibilità per un metallo di assumere

. di passivare), agg. chim . che ha la funzione di impedire che

flottazione. passivare, tr. chim . ridurre un elettrodo o un metallo

pass, di passivare), agg. chim . ridotto allo stato passivo (un

). passivazióne, sf. chim . procedimento con cui un elettrodo o

la passività minerale. 5. chim . perdita di reattività in una sostanza

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (1 risultato)

girare sul pernio. 7. chim . stato passivo: stato di un metallo

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

d * oro. 5. chim . confezione granulosa di alcuni catalizzatori usati

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (9 risultati)

. pectàsia, pettàsia), sf. chim . enzima del gruppo delle carbòiarasi che

(disus. pettato), sm. chim . sale o estere di un acido

. pectenina, sf. chim . alcaloide con proprietà tossiche, ricavato

plur. m. -ci). chim . che contiene pectina, che ha relazione

(disus. pettina), sf. chim . denomina zione generica degli

'. pedinasi, sf. chim . pectasi. = deriv.

i. pectinato, sm. chim . sale o estere dell'acido pectinico

(plur. m. -ci). chim . acido pecti nico:

da pectina. pectinògeno, sm. chim . sostanza pectica originaria che si trova