Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (2 risultati)

). orceìna, sf. chim . principio colorante rosso dell'oricello commerciale

). orcellina, sf. chim . colorante diazoico otte nuto

vol. XII Pag.200 - Da OSMANLI a OSMOFORO (19 risultati)

. osmie. osmiamato, sm. chim . sale dell'acido osmiamico, la

. i. osmiàmico, agg. chim . acido osmiamico'. acido dell'osmio

). osmiammide, sf. chim . derivato ammonia cale dell'

. i. osmiato, sm. chim . composto dell'osmio esavalente contenente un

osmio. osmicato, agg. chim . colorato o impregnato con acido osmico

(plur. m. -ci). chim . che con tiene osmio

'. osmile, sm. chim . radicale bivalente la cui formula è

'). osmilossisale, sm. chim . sale derivato da un osmiato per

ossisale. osmilsale, sm. chim . sale complesso dell'osmio esavalente,

). òsmio, sm. chim . elemento chimico con simbolo os,

elemento. osmiocianuro, sm. chim . denominazione corrente di sali complessi di

.). osmiòfìlo, agg. chim . che si colora elettivamente con osmio

(plur. m. -ci). chim . che non si colora con l'

timore '. osmióso, agg. chim . che contiene osmio con un grado

'. osmito, sm. chim . sale dell'acido osmioso.

(plur. m. -ci). chim . osmo- filo. osmòfilo,

filo. osmòfilo, agg. chim . che è facilmente soggetto a osmosi

(plur. m. -ci). chim . osmo- foro. osmòforo

foro. osmòforo, agg. chim . che conferisce a una molecola la

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (5 risultati)

'. osmolalità, sf. chim . concentrazione di una soluzione determinata dal

). osmolarità, sf. chim . concentrazione di una soluzione determinata dal

). osmòle, sf. chim . mole osmoticamente attiva (e la

. osio. osodiazina, sf. chim . composto eterociclico il cui anello esatomico

.). osodiazòlo, sm. chim . composto eterociclico il cui anello pentatomico

vol. XII Pag.202 - Da OSOFAGO a OSPETTO (3 risultati)

). osóne, sm. chim . composto che si ottiene da un

). osotetrazina, sf. chim . composto derivato dalla tetrazina per ossidazione

). osotetrazóne, sm. chim . osotetrazina. = deriv.

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (7 risultati)

osso. ossalacètico, agg. chim . acido ossalacetico: acido bicarbossilico

). ossalammide, sf. chim . diammide dell'acido ossalico; assammide

). ossalato, sm. chim . sale o estere dell'acido

oxalemie. ossàlico, agg. chim . acido ossalico: acido bi

'. ossalìfero2, agg. chim . ossaloforo. = voce dotta

genero '. ossalile, sm. chim . radicale acido bivalente derivabile dall'acido

radicali. ossalilurèa, sf. chim . acido parabanico. = voce

vol. XII Pag.207 - Da OSSALOFORO a OSSARIO (7 risultati)

'. ossalòforo, agg. chim . che contiene acido ossalico (una

. ossamentum. ossammato, sm. chim . sale derivato dall'acido ossammico.

ossammico (ossammìnico), agg. chim . acido ossammico: monoammide, derivata

. ossammido, sm.). chim . diammide dell'acido ossalico ottenuta per

. i. ossammile, sm. chim . radicale monovalente derivabile dall'acido ossammico

dei radicali. ossammina, sf. chim . composto azotato, formato da un

minerali. ossanìlico, agg. chim . acido ossanìlico: mo- noanilide dell'

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (2 risultati)

osso. ossazina, sf. chim . composto eterociclico con anello esagonale,

). ossazòlo, sm. chim . ciascuno dei composti con nucleo pentagonale

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (1 risultato)

). ossetóne, sm. chim . composto chimico ottenuto per condensazione interna

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (4 risultati)

ossiacantina (oxiacantina), sf. chim . alcaloide ottenuto dalle radici di berberis

. oxyacitylènique. ossiacetofenóne, sm. chim . ossichetone aromatico che deriva dall'acetofenone

(ossàcido, ossoàcido), sm. chim . acido contenente il gruppo ossidrilico;

. oxyacid. ossialchile, sm. chim . radicale organico monovalente che si ottiene