Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (5 risultati)

linal [oe], col sufi. chim . -òlo, che indica la presenza

, 325. linamarina, sf. chim . glucoside contenuto nei semi di lino

[o], col sufi, chim . -ina, che indica animine o composti

xv). linarina, sf. chim . glucoside estratto dai fiori e dalle

deriv. da linaria, col sufi. chim . -ina, che indica animine o

vol. IX Pag.991 - Da ME a MEANDRO (1 risultato)

(m -|- e), sm. chim . simbolo generico per un metallo (

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (6 risultati)

roma. mentano, sm. chim . idrocarburo terpenico con molecola contenente

ment [olo], col sufi. chim . -ano, che indica gli

saturi. mentanolo, sm. chim . alcool derivato dal mentano.

deriv. da mentano, col suff. chim . -olo, che indica la

alcoolico. mentanóne, sm. chim . chetone derivato dal mentano.

deriv. da mentano, col suff. chim . -one, che indica i

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (6 risultati)

glosse). mentène, sm. chim . ciascuno dei sei composti derivati dal

da ment [anoj, col sufi. chim . -ene, che indica i composti

organici insaturi. mentenòlo, sm. chim . alcole terpenico che si trova in

menten [e], col sufi. chim . -olo, che indica la presenza

o fenolico. mentenóne, sm. chim . chetone derivato dal mentene.

menten [e], col sufi. chim . -one, che indica i gruppi

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (2 risultati)

). mentile, sm. chim . radicale monovalente derivato dal mentano per

ment [ano], col sufi. chim . -ile, che indica i radicali

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (6 risultati)

». mentofenòlo, sm. chim . liquido solubile in alcool, di

-ato. mentòlo, sm. chim . alcool di cui è costituita essenzialmente

deriv. da menta, col suff. chim . -olo, che indica la presenza

.). mentomentène, sm. chim . terpene non saturo che si ottiene

menta. mentóne3, sm. chim . chetone terpenico ottenuto per ossidazione del

deriv. da menta, col suff. chim . -one, che indica i gruppi

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (2 risultati)

voce malese. meranzina, sf. chim . cumarina contenuta nell'olio essenziale di

[la] rancia, col suff. chim . -ina, che indica ammine

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (8 risultati)

riu mercapturo, sm. chim . ciascuno dei sali dei scire

. mercaptale, sm. chim . composto che si forma dalla reazione

mercapt [ano], col sufi. chim . -ale, che indica la presenza

aldeico. mercaptano, sm. chim . composto derivato dagli alcooli in seguito

\ mercaptide, sm. chim . mercapturo. = voce dotta

mercapt [anó], col sufi. chim . -ide, che indica la derivazione

(plur. m. -ci). chim . acidi mercapturici: quelli ottenuti dalla

mercapt [ano], col sufi. chim . -uro. mercare1,

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (4 risultati)

). mercuriale2, agg. chim . fatto di mercurio; che ha

herba]. mercurialina, sf. chim . alcaloide forte contenuto nella mercorella.

. da mercuriale *, col sufi. chim . -ina, che indica animine o

mercurio2. mercuriazióne, sf. chim . reazione chimica mediante la quale in

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (6 risultati)

(plur. m. -ci). chim . che contiene mercurio allo stato bivalente

frequent. mercurìfero, agg. chim . che contiene mercurio in quantità più

'portare mercurimetrla, sf. chim . metodo di analisi mediante il quale

. -ia. mercurina, sf. chim . derivato mercurico di un acido ciclopentacarbossilico

deriv. da mercurio2, col sufi. chim . -ina, che indica animine o

mercùrio2, sm. miner. e chim . metallo appartenente al gruppo ii del

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (3 risultati)

plur. m. -ci). chim . ottenuto dalla reazione dei sali di mercurio

scrivo '. mercuróso, agg. chim . che contiene mercurio monovalente; in

. da mercurio2], col suff. chim . • oso, proprio dei derivati

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (1 risultato)

naso ai due cognati cada.. chim . gas mostarda: iprite.