e di ripugnanza. 3. chim . reazione, inversa della combinazione,
1732). ebanite, sf. chim . sostanza dura di color nero che
.). elettrovalènza, sf. chim . tipo di legame chimico detto più
). eliantenina, sf. chim . idrato di carbonio analogo all'inulina
(plur. m. -ci). chim . acido eliantico: ottenuto dai semi
elianto. eliantina, sf. chim . sale sodico dell'acido p
). elicina, sf. chim . glucoside contenuto nella salix helix;
piede '. elicorubina, sf. chim . pigmento rosso con tenuto
). èlio, sm. chim . uno dei gas nobili dell'atmosfera;
'. eliògeno, agg. chim . attributo di una classe di coloranti
'. eliòne, sm. chim . nucleo dell'elio, costituito da
eliotropismo. eliotropina, sf. chim . composto organico bi- ciclico; si
1854). eliòtropo, sm. chim . colorante organico costituito da diazoderivati della
(plur. m. -ci). chim . acido ellagico: acido benzoardico derivato
(plur. m. -ci). chim . acido ellagitannico: estratto dalle radici
ella. elleboieina, sf. chim . glucoside ricavato dalle radici e dalle
*. elleboretina, sf. chim . prodotto di idrolisi acida dell'elleboreina
). elleborina2, sf. chim . glucoside ricavato dalle radici dell'elleboro
), agg. e sm. chim . di liquido usato per l'eluizione.
tr. (eluisco, eluisci). chim . eseguire l'eluizione.
pass, di eluire), agg. chim . di soluzione ottenuta in seguito all'
eluizióne (eluzione), sf. chim . estrazione di una sostanza adsorbita (
(plur. m. -ci). chim . acido elvellico: acido dibasico,
1755). emateìna, sf. chim . sostanza colorante che risulta per ossidazione
1823). emàtico2, agg. chim . che si riferisce all'ematina.
misura '. ematina, sf. chim . composto organico contenente ferro in combinazione
(plur. m. -ci). chim . che si riferisce all'ematina.
simile '. ematoidina, sf. chim . pigmento giallastro derivato dall'emoglobina,
). ematoporfìrina, sf. chim . prodotto privo di ferro che si
). ematossilina, sf. chim . leucoderivato dal- l'emoteina estratto dal
siamo! embelato, sm. chim . sale dell'acido embe- lico.
(plur. m. -ci), chim . acido embelico: estratto con etere
antielmintiche. embelina, sf. chim . acido embelico. emberiza,
]. emellitène, sm. chim . idrocarburo aromatico omologo superiore del benzene
.). emellitenòlo, sm. chim . omologo superiore del fenolo, derivato
umana. emetamina, sf. chim . alcaloide cristallino dell'ipecacuana, simile
vomito '. emetina, sf. chim . alcaloide derivato dall'ipecacuana, dotato
. émétologie. emetomorfina, sf. chim . apomorfina. = voce dotta,
). emicollòide, sm. chim . colloide lineare derivato dalla polimerizzazione di
.). emidina, sf. chim . proteina contenuta nelle uova di tartaruga
1690). emina2, sf. chim . composto chimico che si ottiene
afide '. fillantina, sf. chim . glucoside che si presenta sotto forma
, dimin. filiina, sf. chim . sostanza dotata di funzione acida,
da [cloro] filla col sufi. chim . -ina, che indica ammine o
tiglio '. fillirina, sf. chim . glucoside che si trova nelle foglie
'. fillochinóne, sm. chim . vitamina k. = voce
'. filloemina, sf. chim . composto che si ricava dalla filloporfirina
piede '. filloporfirina, sf. chim . composto organico, appartenente al gruppo
film. filmaróne, sm. chim . estratto del rizoma della felce maschio
felce maschio ', col sufi. chim . -one, proprio dei chetoni.