Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.52 - Da BARATTIERE a BARATTOLO (6 risultati)

hanno pratica e conoscenza. = cfr . barattare e barattiere.

alla nave che gli è affidata (cfr . baratteria, n. 3).

mandanti. 1 = cfr . baratta e barattare. baratto1

, sm. scontro, mischia (cfr . baratta2). fiore,

a rio baratto. = cfr . baratta2. barattala, sf

barattala, sf. ornit. alzavola (cfr . moretta). pulci,

vol. II Pag.53 - Da BARATTONE a BARBA (1 risultato)

anderebbe meglio. = etimo incerto: cfr . lat. mediev. baractolus (attestato

vol. II Pag.545 - Da CALICE a CALIDONIO (2 risultati)

. bot. famiglia di licheni (cfr . calicio). sbarbaro,

dotta, lat. scient. calicieae: cfr . calicio. calicifórme, agg.

vol. II Pag.546 - Da CALIDRA a CALIGINE (4 risultati)

, vicario '(di maometto); cfr . fr. calife (sec

incerta; per un etimo congetturale, cfr . isidoro, 19-34-12: « caligae vel

scirocco. = voce veneziana: cfr . caligar 'annebbiarsi, oscurarsi '.

* calzolaio deriv. da caliga-, cfr . venez. caleghir, genovese caegà.

vol. II Pag.547 - Da CALIGINOSITÀ a CALLAIA (2 risultati)

voce dotta, lat. caligo -inis: cfr . caligine. calimana (calamanna)

documentato nel sec. xv); cfr . fr. carisel e carizel, forse

vol. II Pag.549 - Da CALLETTA a CALUMO (5 risultati)

per la congettura etimologica degli antichi, cfr . isidoro, 15-16-10: « callis est

', 'essere esperto '). cfr . cicerone: « appello..

(da fugère 'fuggire'). cfr . panzini, iv-100: « callìfugo,

xaxxiypacpixóg * di bella scrittura '(cfr . calligrafia). calligrafismo, sm

? 'colui che scrive bene'(cfr . calligrafia). càllimo, sm

vol. II Pag.550 - Da CALLIMORFA a CALLO (2 risultati)

= dal nome della musa: cfr . calliope *. calliòsside, sf

'che ha una bella criniera '(cfr . l'etimo di callitriche).

vol. II Pag.551 - Da CALLO a CALMA (4 risultati)

nel beato ballo. = cfr . calle: dal plur. maschile calli

mutato sito e tondezza. = cfr . calla *. callorinco,

ripetutamente sopra un determinato tratto cutaneo: cfr . callo1, n. 2).

fisica, o per ragion morale >> (cfr . calottiano). calluto,

vol. II Pag.552 - Da CALMA a CALMARE (1 risultato)

primi sette occhi è sterile. = cfr . calmo2. calmaménte,

vol. II Pag.553 - Da CALMATO a CALO (2 risultati)

(docum. nel 1431); cfr . calabr. carmaria, scarmaria * tempo

a venezia, nel 1271); e cfr . ven. calmedro, bresciano calmèder

vol. II Pag.554 - Da CALOCCHIA a CALORE (1 risultato)

'venerabile, buono nella vecchiaia '; cfr . fr. e ingl. caloyer

vol. II Pag.556 - Da CALOREGGIARE a CALOROSITÀ (3 risultati)

della diligenza sua il provedrà. = cfr . caloria1. calòrico, agg

per lo patriarca del cairo. = cfr . calogero. cfr. tommaseo [s

cairo. = cfr. calogero. cfr . tommaseo [s. v.]

vol. II Pag.557 - Da CALOROSO a CALPESTARE (3 risultati)

la neve, bagnate e fangose (cfr . galoscia). carena, 2-15

in capo. = cfr . fr. calotte (nel 1394)

callot (1593 o 1594-1635); cfr . callotto. calpacco, sm.

vol. II Pag.559 - Da CALPESTO a CALUNNIA (1 risultato)

, con fiori gialli o aranciati (cfr . calendola). landino [

vol. II Pag.560 - Da CALUNNIABILE a CALUNNIOSO (1 risultato)

= voce dotta, lat. calumniàri: cfr . calunnia. calunniato (part.

vol. II Pag.561 - Da CALURA a CALVINISTA (3 risultati)

= voce dotta, deriv. da calvo1 cfr . lat. calvdrus. calvària

. da calva 'cranio denudato'. cfr . isidoro, 11-1-27: « calvaria ab

e xpdcvtov * cranio '(cfr . aramaico gulgaltha * teschio ', ebraico

vol. II Pag.564 - Da CALZABRACA a CALZARE (1 risultato)

, lingua, corno. = cfr . calzante1. calzare1,

vol. II Pag.566 - Da CALZATO a CALZETTA (1 risultato)

e vestito: persona grossolanamente ignorante (cfr . asino). -calzato di grosso

vol. II Pag.567 - Da CALZETTAIO a CALZONAIA (1 risultato)

: vai a fare la calza (cfr . calza). -non lasciare neppure

vol. II Pag.568 - Da CALZONCINO a CAMALDOLARE (2 risultati)

dal fr. camaìeu * cammeo '(cfr . cammeo). camaldolare, intr

camaldolese, n. 3). cfr . tommaseo [s. v.]

vol. II Pag.569 - Da CAMALDOLESE a CAMARILLA (2 risultati)

= per il n. 3, cfr . camaldolese. cfr. tommaseo [s

n. 3, cfr. camaldolese. cfr . tommaseo [s. v.]

vol. II Pag.570 - Da CAMARLINGO a CAMBIAMENTO (1 risultato)

camera, gabinetto privato del re'; cfr . ingl. camarilla (nel 1839)

vol. II Pag.573 - Da CAMBIATORIO a CAMBIO (1 risultato)

commercio dei valori quotati in borsa (cfr . agente).