deriv. da avyxe°v°5 (v-sincrono); cfr . fr. synchronisme (nel 1752
i nn. 9 e io, cfr . anche fr. surprendre (nel 1651
attraverso il pari. pass, sorpreso; cfr . anche fr. surprise per i
è dalrar. sorra 'fianco di animale'; cfr . anche sicil. e logud.
tr. (per la coniug.: cfr . radere). ant. e
tr. (per la coniug.: cfr . reggere). reggere dal ai
(per la coniug.: cfr . ridere). ridere lievemente, a
tr. (per la coniug.: cfr . rodere). ant. consumare
-buona sorte-, pianeta della fortuna (cfr . pianeta1, n. 4)
sur 'sopra'e tout 'tutto'; cfr . anche sartù. sortumo
adattamento del lomb. sortum, 'scaturigine'; cfr . lat. me- diev. sortumen
intr. (per la coniug.: cfr . venire). ant. e
tr. (per la coniug.: cfr . vincere). ant. superare
intr. (per la coniug.: cfr . vivere). restare in vita
= voce di area merid. (cfr . abr. susamelle, napol. susamelle
sesamo e miele (v.); cfr . sesamello. sosciamato,
tr. (per la coniug.: cfr . scrivere). ant. e
= deriv. da sospeccione, cfr . anche provenz. sospeisonos. sospeccióso
. (per la coniug.: cfr . dipendere). appendere un oggetto a
graficamente da alcuni puntini di sospensione: cfr . puntino1, n. 2).
puntini sospensivi: puntini di sospensione (cfr . puntino1, n. 1).
. (per la coniug.: cfr . spingere). spingere, per lo
= deriv. da sospiro-, cfr . anche provenz. sospiros e lat.
tr. (per la coniug.: cfr . porre). ant. deporre
da suspiràre (v. sospirare); cfr . anche provenz. sospir.
sossopra; per il n. 1, cfr . anche portogh. sossobrar.
(v. sostanza); cfr . anche substantivum nomen '[nome]
(un colorante). = cfr . sostantivo1. sostanza (ant.
-ant. umido sostanziale: umido radicale (cfr . radicale, n. 1)
(nel sec. xiii) sostarìus (cfr . il glossario del barberino: sostarius
egli il titolo con sosteconiug.: cfr . tenere). sorreggere una persona impegno
= agg. verb. da sostituire, cfr . lat. tardo substitutìvus. sostituto
. = deriv. da sostituzione, cfr . anche ingl. substitutional.
tr. (per la coniug.: cfr . trarre). ant. sottrarre
tr. (per la coniug.: cfr . tacere). evitare di dire
. di sottano1, da veste sottana-, cfr . lat. mediev. suttana (
= vezzegg. di sottana-, cfr . anche il fr. soutanelle (nel
da subtus [v. sotto1]; cfr . soprano. sottano2,
da altra cera. = cfr . sottana. sottano3, sm
(per la coniug.: cfr . tendere). geom. unire i
tr. (per la coniug.: cfr . tenere). ant. immobilizzare
tr. (per la coniug.: cfr . fugere). ant. evitare una
intr. (per la coniug.: cfr . fuggire). ant. fuggire
metropolitana sotto il livello del suolo (cfr . anche ferrovia, n. 1)
intr. (per la coniug.: cfr . essere). ant. sottostare
tr. (per la coniug.: cfr . tendere). omettere di proposito
sotto1 e ambasciatore (v.); cfr . il fr. sousambassadeur.
tr. (per la coniug.: cfr . avere). letter.
sotto1 e bibliotecario (v.), cfr . fr. sousbibliothécaire.
sotto1 e brigadiere (v.); cfr . fr. sous-brigadier. voce registr