Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (2 risultati)

grandezza di grossi piselli. = cfr . ovario1. ovariocèle, sm

. to{ay) 'taglio '; cfr . fr. ovariotomie (nel 1868)

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (2 risultati)

-matem. linea ovata: ovale (cfr . ovale1, n. 9).

, dall'ar. tata'in); cfr . « lingua nostra », xlii

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (2 risultati)

, di origine indeuropea; cfr . dove. ovecché [óve

di ovis (v. óve); cfr . fr. ant. oaille (

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (4 risultati)

e bos bovis 'bue '; cfr . fr. ovibos. ovicapra

) e capra 'capra '; cfr . fr. ovicapre. óvicaprini,

) e ductus -ùs 'condotto '; cfr . fr. oviducte.

forma 'forma, figura '); cfr . fr. oviforme. ovìgero,

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (3 risultati)

sacco (v.); cfr . fr. ovisac. ovisgràvio

. ovum (v. ovo1); cfr . fr. ovisme.

fautore dell 'ovismo. = cfr . fr. oviste. ovìstico

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (3 risultati)

), probabilmente per dissimilazione tarda; cfr . rohlfs, 68 e 107 *

= deriv. da ovoide; cfr . fr. ovoidal (nel 1800)

'simile', da el8o < 'forma'); cfr . fr. ovoide (nel 1769

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (4 risultati)

dimin. di ovum 'uovo '; cfr . anche uovolo. ovologìa, sf

. operarius (v. operario); cfr . anche operiere. ovrièro,

, aperìre (v. aprire); cfr . anche oprire. òvula

del lat. gerére 'portare '; cfr . fr. ovuligère. ovulismo

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (3 risultati)

che riguarda l'owenismo. = cfr . ingl. owenian (nel 1883)

cabetisti, esperimentatori in america. = cfr . ingl. owenist. oxàlida

alcune zone veronesi). = cfr . ingl. oxfordian. oxfordiese

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (5 risultati)

allusione all'aspetto e all'odore; cfr . anche fr. ozocerite. ozocherite

= deriv. da ozono; cfr . fr. ozonateur (nel 1868)

suff. dei verbi frequent.; cfr . fr. ozoniser (nel 1858)

= nome d'azione da ozonizzare-, cfr . fr. ozonisation (nel 1858

= deriv. da ozonometro-, cfr . anche fr. ozonométrie (nel

vol. XII Pag.311 - Da OZONOSFERA a OZZOLDI (1 risultato)

ozono e terapia (v.); cfr . fr. ozonotherapie (nel 1900

vol. XII Pag.312 - Da P a PABASSINA (2 risultati)

danese pabarili o pobarili, centrale paperile: cfr . a. i. s.,

. w., 6270); cfr . d. e. s.,

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (1 risultato)

portogh. paca (nel 1570); cfr . anche fr. paca (nel

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (4 risultati)

= voce di origine espressiva; cfr . pacchiarina. paccare, tr

basi onomat., sostantivi analoghi, cfr . migliorini, 4-274 / 76.

, da passera (v.); cfr . spagnolo pàjaro. pàcchero, sm

deve superare il peso di 1 kg (cfr . pacco1). marino,

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (2 risultati)

= voce di origine onomat.; cfr . ven. paciàr 'muovere

e laziale, di origine espressiva; cfr . paccara. pacchiaróne (

vol. XII Pag.317 - Da PACCHIUCARE a PACCOTTIGLIA (5 risultati)

), di origine onomat.; cfr . pacchiuco. facciano,

= voce ai area merid., cfr . pàccio1', è registr. dal

, per la mulattiera erta. = cfr . pacciame. paccisco,

), attraverso l'ingl.; cfr . anche ted. pack. pacco2

al frane, bakkó 'prosciutto '; cfr . anche ingl. bacon 'pancetta

vol. XII Pag.318 - Da PACCUCCHIARE a PACE (1 risultato)

. = voce roman.; cfr . pacchiarotto. pace (

vol. XII Pag.323 - Da PACHIDERMATOCELE a PACHIURA (2 risultati)

spesso 'e sépjxa 'pelle '; cfr . fr. pachyderme (nel 1576)

strofa. = voce corsa (cfr . ax. e. i. c

vol. XII Pag.324 - Da PACHIUROMIO a PACIFICAMENTE (1 risultato)

nbyyri 'brina 'e 'pietra cfr . ted. pachnolit (nel 1863)

vol. XII Pag.330 - Da PACIFISTICAMENTE a PADANO (2 risultati)

pianta, e leaf 'foglia'. cfr . nievo, 1-vi-445: « noi restammo

paco (nel 1554); cfr . alpaca. paco oà, v

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (1 risultato)

certamente la non è. = cfr . padrastro. padda, sm